L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Walter Veltroni torna con un romanzo intenso, capace di raccontare un passato ancora attuale, in cui possiamo leggere in controluce – e forse decifrare, un passo alla volta, insieme a Giovanni – il presente in cui viviamo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia in sè sarrebbe interessante ma Veltroni scrive in maniera scolastica, senza un' identità narrativa; sembra un produttore di best sellers, fino alla punteggiatura. Ma soprattutto dissemina nel suo racconto gli argomenti cari al "polically correct" che ne hanno segnato il tramonto politico; è come una nebbia invasiva, la constatazione che non si possa più possedere il disegno, la visione, di un mondo e che allora bastino piccoli tocchi qua e là, come le raccomandazioni di un vecchio farmacista. E così si rimastica: che si debba leggere, il fascino della polvere delle biblioteche; piuttosto che interrogare wikipedia; deprecazione della scalcagnata socialità che ci circonda e tante altre cose buone per un fondo dimenticabile di giornale quotidiano. Quei tempi sono passati e uno scrittore, anche più del politico, o ha una visione che ne trascina l'ispirazione oppure è solo parte della cascata di coriandoli che ci gira intorno. In realtà non dovevo pensare che in un libro di Veltroni potesse esserci più di quello che può fisiologicamente esserci; e comunque un merito c'è ed è quello di aver tratto dall' oblio una vicenda accaduta e che può rendere le sfumature della Storia, il roboare minaccioso di quando coloro che si autocertificano onesti e vessati scendono in campo e menano le mani. Occorre uscire da ogni gorgo, e lo sforzo lo deve fare ciascuno di noi, oggi che non ci sono più guide.
Veltroni ci dipinge il quadro di una societa,quella romana pervasa da quel giustizialismo di matrice fascista presente ancora oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore