L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo da leggere tutto d'un fiato x evadere dalla quotidianità e catapultarsi piacevolmente nel mondo parallelo delle due protagoniste. Carino, leggero, semplicemente divertente!
Un piccolo capolavoro il romanzo dello scrittore fiorentino Enzo Fileno Carabba, "Con un poco di zucchero". Le due protagoniste sono due anziane amiche e già questo potrebbe allontanare eventuali lettori. Ma non è così: si tratta di un tipo particolare di anziane. Auto-reclusesi per molto tempo nel loro appartamento di Firenze, quasi disgustate dalla modernità, esse mantengono un diretto contatto con essa intessendo una compravendita con uno spacciatore, probabilmente di cocaina, anche se tale sostanza non viene mai nominata. Tramite questo paradiso artificiale, credono di continuare in eterno a coltivare i loro incubi privati, ma un avvenimento non previsto le spinge a recuperare il contatto con la civiltà. Essendo state troppo a lunghe ai margini, tale recupero avviene in maniera molto velocizzata, come tutti coloro che vogliono riagguantare il tempo perduto. Le loro azioni malsane, provocate da un eccessi di auto-difesa, non saranno mai punite, anche perché per un equivoco (l'apparenza inganna) durante una nuova alluvione di Firenze le due amiche verranno scambiate per due benefattrici, della cultura e del prossimo. Niente di più lontano da ciò, ma si tratta di una metafora che spiega come l'egoismo umano sia spesso premiato e consenta di vivere a lungo e bene. In ogni caso saluto Enzo Fileno Carabba come un grande scrittore. ROMOLO RICAPITO
L'ho letto dopo Grossman e confesso che fu un ottima scelta!Spiritoso, intelligente, con la battuta di buon gusto e che ti strappa un sorriso....voi per il contrasto tra il fiume che impazzisce e la calma saggezza delle nostre signorine, vuoi per un mondo antico che da filo da torcere a quello moderno...bello!Con il finale un po' sforzato secondo me, ma piacevole assai!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore