Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
I complici
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-18% 17,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-18% 17,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I complici - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
complici

Descrizione


Sin dalla prima volta in cui Joseph Lambert ha scoperto la faccia di Edmonde nel momento del piacere (pallida come quella di una morta, con le narici contratte e il labbro superiore rialzato a scoprire i denti), lei non è stata più soltanto una florida, efficiente, taciturna segretaria: è diventata la sua complice. Tra loro è nata un'intesa che non è né amore né passione, ma piuttosto la condivisione di un gioco segreto. E quando, una sera, guidando a zigzag con la sinistra mentre tiene la destra tra le cosce di lei, Lambert sente dietro di sé il claxon disperato di un pullman e lo vede poi schiantarsi contro un muro, non pensa neppure a fermarsi. Si limita a gettare un'occhiata, nello specchietto retrovisore, all'immenso rogo che ha provocato. Solo più tardi saprà che, fra quei quarantasette bambini che tornavano dalle vacanze, c'è un unico sopravvissuto. Ma chi può sapere che è lui il colpevole? Colpevole di che cosa, oltretutto? E agli occhi di chi? Di suo fratello, di sua moglie, degli amici con cui gioca a bridge la sera? Esseri mediocri, che disprezza. Come disprezza la sua stessa vita. Se cercherà di sviare da sé i sospetti sarà solo per salvare quei momenti in cui, insieme a Edmonde, si rifugia in un universo altro, che lo attrae in modo enigmatico: così come enigmatico, e misterioso, è il piacere della donna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
27 giugno 2012
158 p., Brossura
9788845926815

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(6)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Philo
Recensioni: 5/5

Agghiacciante. Visto il tema narrato ho fatto una gran fatica a finirlo però ne è valsa la pena.

Leggi di più Leggi di meno
cecilia
Recensioni: 4/5
I complici

Niente di meglio che rileggere Simenon e scegliere tra i "romans durs" i preferiti. "I complici" rientra tra questi: inquieta alla prima lettura, convince alla seconda perchè l'Autore rimane forsennatamente attaccato al protagonista, tipico personaggio simenoniano travolto dal destino. E così la lettura non perde un colpo e va avanti senza un attimo di tregua sino alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Quanti secondi era durato l'evento destinato a cambiare per sempre la sua vita? Joseph Lambert non lo sapeva, aveva ricordi sfocati di quella notte sulla Grande Cote. La sua mano tra le cosce di Edmonde, e il clacson sordo e ripetuto di quel pulmino che chiedeva strada, prima che la sua manovra sconsiderata ne causasse lo schianto contro le mura dello Chateau Roisin. Poi era fuggito a gran velocità, mentre il mezzo si accendeva come un braciere nella notte, intrappolando al suo interno le vite di decine di innocenti. Non si sente colpevole Joseph. Aveva sempre vissuto sapendo che un dramma inevitabile incombeva su di lui, e non riesce neanche a provare dispiacere per la vita placida, ma insoddisfacente, che si era costruito e che avrebbe presto perso. Mentre la caccia al pirata della strada prosegue, e spunta un possibile testimone dell'incidente, la tensione attorno a Joseph sale, eppure lui non riesce a smettere di pensare a Edmonde, la sua segretaria imperturbabile ed ermetica, testimone del suo crimine. La sua complice e la sua molla per entrare in una dimensione di voluttà e piacere puro. È un dannato Joseph, espulso dalla sua famiglia e dalla società civile che lo fanno sentire indesiderato ed inadeguato, gli resta solo la fuga dalla realtà con la sua complice. Sarà abbastanza per sopravvivere? Uno dei romanzi più cupi, brutali ed introspettivi di Simenon, che dà prova, ancora una volta, del suo straripante talento di scrittore di razza nel catturare i suoi lettori dentro i tumulti umani più complessi e contraddittori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Da più di un anno Joseph e Edmonde hanno una relazione, e sebbene il loro non sia né un rapporto amoroso né sentimentale, quelli che trascorrono insieme sono momenti irrinunciabili poiché permettono ad entrambi di trovare sollievo al senso di frustrazione che li perseguita e di attutire la mediocrità della propria esistenza: brevi incontri occasionali che tuttavia non hanno ripercussioni sulle loro vite private. Fino a che, una sera, rientrando in macchina con Edmonde, Joseph, distratto da lei, non si accorge dell’arrivo di un pullman, e sordo al richiamo del clacson, lascia che la tragedia si consumi. Né lui né la donna si voltano a guardare indietro, ignorando tacitamente l’accaduto, anche se il riflesso dell’incendio nello specchietto retrovisore lascia intuire le proporzioni dell’incidente. Intanto, in città, la notizia dell’accaduto e il bilancio delle vittime – tutti bambini di ritorno da una colonia estiva – hanno sconvolto l’opinione pubblica e scatenato una vera e propria caccia all’uomo. I due amanti tuttavia non sembrano prestarvi troppa attenzione.
La sicurezza ostentata da Joseph inizia a vacillare solo di fronte alla possibilità che una bambina, unica superstite, e un pastore che si trovava vicino al luogo dell’incidente possano averlo visto ed essere in grado di identificarlo. La paura lo spinge a cercare di nuovo Edmonde: ormai la sua vita è divisa in due e tornare alla normalità è impossibile, così, l’unica alternativa per dimenticare la realtà è sprofondare in un mondo altro, quello caldo, avvolgente e appassionato, dove contano solo i sensi. Ma stavolta l’incontro dove essere diverso: insieme, lui ed Edmonde devono raggiungere l’abisso, per spingersi lontano, in uno spazio-tempo da cui non è più possibile tornare indietro. La posta in gioco è molto alta: provare ad entrambi che non c’è nulla di male nel darsi piacere, convincersi che niente e nessuno, neanche una tragedia, può scalfire la gioia autentica degli attimi vissuti insieme. Sarà così anche per Edmonde?
I complici è un romanzo che ricostruisce la personalità torbida e controversa, inquieta e turbolenta, di un uomo di mezz’età, realizzato nel lavoro ma profondamente insoddisfatto nella vita privata: un matrimonio deludente e un vuoto incolmabile, da cui trova sollievo solo negli istanti di piacere con Edmonde, la donna che in realtà rappresenta il suo doppio speculare. Per questo la complicità fra loro non è solo fisica, bensì assoluta, totale, una complicità che li vede uniti anche nella consapevolezza della colpa.
Joseph è cinico, meschino e spietato, ma non interamente. Nel corso della narrazione emerge il travaglio interiore dell’uomo: la coscienza della mostruosità del proprio gesto lo induce a provare odio nei confronti dell’amante rimasta apparentemente impassibile di fronte alla tragedia, lo spinge a cercare di capire se l’indifferenza della donna è reale o nasconde qualcos’altro. In tal modo l’autore restituisce al lettore il ritratto di un personaggio quanto mai complesso e lo induce a riflettere sulla labilità del confine fra bene e male, giusto e sbagliato. Ciò è possibile grazie ad una scelta stilistica ben precisa: in questo romanzo infatti Simenon parte dalla fine, presentando in apertura la tragica conseguenza di un legame travolgente, passionale e a tratti quasi demoniaco, per poi ricostruire la controversa personalità del personaggio, mostrare le pieghe irrisolte del vissuto e le molteplici sfaccettature degli eventi.
Se è vero che, a differenza dello storico, il narratore ha una maggiore autonomia nella costruzione dell’intreccio ed è libero di disporre gli eventi che costruiscono l’intero come meglio crede, è altrettanto vero che la cosa più importante per uno scrittore è scegliere il punto di attacco giusto, poiché spesso a fare di un romanzo un buon romanzo è proprio l’incipit. E anche nel caso dei Complici è così.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore