L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo libro di Odifreddi nel quale l'autore dà veramente il meglio di sé. La critica (prettamente letteraria) al testo latino non è niente di spettacolare ma ciò lo rende accessibile a tutti. La cosa che più colpisce sono i collegamenti che spaziano dall'arte alla matematica, dalla biologia alla cinematografia. Un libro forse più da sfogliare che da leggere ma da avere sicuramente a casa. Consigliato!
Ho letto diverse altre pubblicazioni di Odifreddi, è uno scrittore che mi piace molto per vari motivi... uno è senza dubbio la sua grande conoscenza e la sua capacità razionale. Questo libro è interessante e come sempre offre tanti spunti riflessivi, in questo caso è Lucrezio il fulcro. Se devo citare qualche aspetto negativo: prezzo alto, formato molto commerciale... avrei preferito qualcosa di più "normale" ma sono banalità. In ogni caso consiglio di leggerlo e consiglio di leggere tutti quelli di Odifreddi perchè sono (a mio avviso) una fonte enorme di razionale lucidità e di conoscenza.
Un libro affascinante che scorre piacevolmente in ogni sua parte. Mi ha fatto riscoprire la bellezza di un'opera studiata al liceo ma che non aveva avuto la giusta attenzione. Interessante la messa in prosa (ovviamente senza nessuna pretesa di assoluta rigorosità, come dall'autore stesso scritto nella premessa) ma che consente una facile lettura da parte di un pubblico non necessariamente avvezzo alla cultura "classica". E' sorprendente scoprire che i romani avessero raggiunto un tale livello di conoscenze in un'era pre-scientifica. Un libro tra l'altro ben illustrato con bellissimi dipinti e opere magnifiche. Meritato plauso a Odifreddi e all'editore col massimo dei voti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore