Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 472 liste dei desideri
La città e le sue mura incerte
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 23,00 € 21,78 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,00 € 12,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 23,00 € 21,78 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,00 € 12,65 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La città e le sue mura incerte - Haruki Murakami - copertina
Chiudi
città e le sue mura incerte

Descrizione

Al primo posto nella Classifica di Qualità 2024 de «la Lettura»

Mondi dalle sfumature oniriche, chimere intrise di malinconia, enigmatiche suggestioni che rapiscono e incantano: La città e le sue mura incerte è immerso nelle atmosfere ipnotiche e rarefatte che hanno reso celebre Murakami Haruki. Eppure si rivela anche un romanzo ben radicato nella realtà, una profonda riflessione sullo scorrere del tempo, sul rimpianto di ciò che abbiamo perduto, sugli sconfinamenti della verità, sul senso della nostra esistenza.


Diciassette anni lui, sedici lei, il primo amore, il tempo di un'indimenticabile estate. Tra passeggiate lungo il fiume o in riva al mare, speranze sussurrate su una panchina e sogni affidati alle righe di una lettera, lei gli racconta di una città circondata da alte mura: i ponti di pietra, la torre di guardia, un orologio senza lancette, una biblioteca. «La vera me stessa è lì che vive», gli dice la ragazza, e lì lui sarà il Lettore dei sogni. Poi, all'improvviso, lei scompare. La chiave per ritrovarla è quella città. Ma solo chi lo desidera con tutto il cuore potrà superare le sue mura.

«Più di chiunque altro, Murakami Haruki ha inventato la letteratura del XXI secolo».
The New York Times

Diciassette anni lui, sedici lei. Si sono conosciuti in occasione di un concorso letterario aperto alle scuole della circoscrizione. Lui ha sfidato la timidezza e le ha lasciato il suo indirizzo, proponendole di scambiarsi delle lettere. Non sopportava l’idea di non vederla più. Vivono in città diverse e non hanno un posto per sé: ai loro sporadici incontri fa da sfondo il paesaggio urbano – i giardinetti, l’orto botanico, la stazione -, passeggiano in riva al mare o lungo il fiume, sospinti dalla promessa del futuro. È l’incanto del primo amore. Durante le interminabili chiacchierate, lei comincia a raccontargli di una città circondata da mura altissime, con un bel fiume, tre ponti di pietra, una torre di guardia, basse colline, un orologio senza lancette che sovrasta la piazza principale, unicorni dal mantello dorato, invisibili uccelli notturni. Qui le persone conducono un’esistenza frugale, ma senza privazioni. In realtà la vera lei è lì che vive, gli confida. Quella davanti a lui è soltanto un’immagine sbiadita, un’ombra, che ha preso il suo posto. Nella città dalle alte mura lei lavora in biblioteca: dalle cinque del pomeriggio fino alle dieci di sera aiuta il Lettore dei sogni. Sarà lui a ricoprire quel ruolo, gli dice, perché possiede i rari requisiti richiesti per la misteriosa funzione. Nei mesi in cui si frequentano, lui annota ogni dettaglio di quel luogo segreto che conoscono solo loro, e che vanno costruendo insieme. Poi, all’improvviso, la ragazza scompare. Per ritrovarla, lui dovrà spingersi oltre lo spazio e il tempo e sconfiggere le temibili barriere che li separano. Ma solo chi lo desidera con tutto il cuore può superare le alte mura ed entrare finalmente nella città.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 ottobre 2024
560 p., Rilegato
9788806263584

Valutazioni e recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
(17)
5
(11)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5
Murakami al suo meglio, forse il suo apice?

Non leggevo un libro di Murakami da molti anni, da quando avevo interrotto l'ultima parte di 1Q84, non perché fosse scritto male, anzi, ma perché per qualche ragione all'epoca era dissonante con la mia anima come se l'autore avesse esaurito la sua ispirazione più intima quella che avevi scoperto leggendo Norwegian Wood, Dance Dance Dance , L'uccello che girava le viti del mondo e "La fine del mondo e il paese delle meraviglie" forse l'unico romanzo che io abbia letto tutto d'un fiato senza fermarmi mai dall'inizio alla fine senza dormire. Bene proprio a quest'ultimo è strettamente collegato La città e le due mura incerte. Non lo sapevo prima di iniziarlo ma ho notato del collegamento quasi subito. E infatti c'è un filo conduttore analogo sebbene lo sviluppo e i personaggi siano completamente differenti. La struttura e la composizione di questo romanzo sono particolarmente riuscite perché riesce a dire l'indicibile attraverso quanto viene scritto. Riesce ad esprimere quel che manca attraverso quello che c'è. La bravura di uno scrittore si vede nella capacità di sottrarre e narrare l'essenziale in modo implicito, indiretto, e Murakami in quest'opera raggiunge una vetta sublime nel narrare l'inenarrabile, nel mostrare il profondamente reale attraverso ciò che sembra irreale. "Sembra" poiché anche quanto può essere frutto dell'immaginazione fa parte comunque di un reale. Non c'è confine fra reale e irreale, poiché per quanto si può parlare di surrealismo, realismo magico quello che di vuole, ogni cosa anche l'immaginazione di una città irreale fa parte della realtà e ci parlerà di una realtà profonda che scopriremo essere molto più vera di quel che crediamo reale nel senso meramente fisico, materialistico. Probabilmente non si capisce niente da quel che ho scritto ma vale la pena leggere questo romanzo. Credo lo regalerò anche a varie persone!

Leggi di più Leggi di meno
Rak
Recensioni: 4/5
Lego, Legimus

Un ragazzo incontra una ragazza. Si innamorano, ma lei improvvisamente scompare. Lui passa il resto della sua vita a pensare a lei, impantanato in un amore che non ha avuto il tempo e il modo di crescere, finché non accetta la realtà e riesce a liberarsi del passato. È di questo che parla questo libro? Non lo so, forse. Una parola per descrivere questo romanzo: liminale. Più che mai Murakami mette in mostra la sua passione per quella sottile zona di confine che si estende fra la realtà e la fantasia, fra il sogno e la veglia, fra ciò che è e ciò che non c'è più, ciò che potrebbe essere e ciò che non sarà mai. Mi sono piaciuti moltissimo alcuni dei punti toccati, come la fissazione con il passato e l'importanza di imparare a lasciar andare, la malinconia per ciò che è stato ed i rimpianti che inevitabilmente ci accompagnano per tutta la vita, la crescita personale e lo scorrere del tempo, il senso della vita e la sua sempre mutevole forma, una riflessione sull'ispirazione artistica e l'importanza dell'elaborazione delle idee. Una lettura sicuramente intensa e un po' stentata, così intrisa del classico realismo magico di Murakami da lasciare il lettore disorientato e un po’ confuso. Un libro particolare, e particolarmente strano, che sto apprezzando di più come ragionamento a posteriori che come effettiva lettura, in cui Murakami ha costruito mura altissime tra ciò che è verità e ciò che è finzione, e poi abbattendole con un soffio ci ricorda che in questa realtà siamo ombre in cerca di un senso. Trovate la recensione completa sul mio blog, "Lego, Legimus"

Leggi di più Leggi di meno
Paola
Recensioni: 5/5
Fantastico

Murakami alla potenza ennesima, imperdibile, ci sono tutti gli ingredienti dei suoi capolavori più belli, ma con qualcosa in più. Non è solo un libro: è una sorta di viaggio in un mondo parallelo, onirico, fatato e vero al contempo. Bisogna leggerlo assolutamente, prima possibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore