L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Cieli in fiamme è un romanzo potente, in cui la generazione dei figli guarda i genitori e li scopre inadeguati, adolescenti loro stessi, una visione dura ma nient'affatto priva di pietas.
«Mattia Insolia non teme il buio e per illuminarlo lo incendia, scrivendo un romanzo di rara potenza.» - Silvia Avallone
«Con una scrittura chirurgica e sfrontata, sempre lontana dagli stereotipi, Insolia dà vita a un romanzo potente, movimento dei tempi, in cui la generazione dei figli guarda i genitori e li scopre inadeguati.» - Francesca Peligra
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scritto molto bene, sebbene non sia il mio genere, mi è piaciuto molto. Storia familiare/personale impegnativa. Non mi aspettavo il finale. È intenso. Uno dei migliori libri che ho letto quest'anno. Scrittore da tenere d'occhio. Bravo
Una famiglia disfunzionale, dove le colpe dei genitori ricadono sui figli. Un libro tosto, disturbante. Un pugno nello stomaco di violenza, odio e rabbia. A tratti ho pensato di abbandonarlo, eppure (forse!) la speranza di una salvezza, di un rimedio a tanto "sfacelo" mi ha tenuta incollata fino alla fine. Una lettura non facile, che graffia, ma non lascia indifferenti.
Un romanzo che non lascia indifferenti, una voce graffiante e spietata, a tratti estremamente disturbante, ma sincera e piena di passione. La narrazione è un gioco di specchi, si alternano capitoli ambientati a Camporotondo nell'estate del 2000 ad altri ambientati nell'inverno 2019 a Paloma. Punto di contatto fra i due piani temporali è Riccardo, da cui Teresa rimase affascinata nel 2000 quando aveva 16 anni e da cui Niccolò, suo figlio, cerca di prendere le distanze nel 2019. Niccolò ha diciotto anni, è un adolescente arrabbiato e crudele che ubbidisce ai propri istinti senza senso di responsabilità o empatia. Ancora non lo sa, ma somiglia a suo padre Riccardo più di quanto non vorrebbe. Quando il padre lo convince a fare un viaggio insieme verso Camporotondo dove (lo sa il lettore ma non Niccolò) Riccardo e Teresa si sono conosciuti, fra rari momenti di tenerezza e comprensione e scoppi di rabbia distruttiva le vite di padre e figlio si fronteggiano, si specchiano l'una nell'altra finché una terribile verità viene alla luce. Insolia racconta una giovinezza intrisa di disperazione, impotenza, violenza e solitudine; i genitori sono figure comunque negative, soffocate da un'infelicità che finisce per avvelenare anche le vite dei figli, che per non restare soli si piegano al branco. Una storia piena di dolore che si trasforma in crudeltà che danneggia le esistenze delle vittime, ma anche quelle dei carnefici. Una storia di ragazzi senza punti di riferimento e che sia il 2000 o il 2019 non fa differenza: la storia si ripete e dei suoi drammatici effetti traboccano le pagine di cronaca. Una lettura dolorosa e difficile, che tuttavia consiglio a tutti coloro che non si accontentano di restare in superficie, che continuano a porsi domande sul senso che la violenza e la distruttività hanno nella nostra vita e in quella dei nostri figli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore