Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ciao!... E poi? La psicologia del destino umano - Eric Berne - copertina
Ciao!... E poi? La psicologia del destino umano - Eric Berne - 2
Ciao!... E poi? La psicologia del destino umano - Eric Berne - copertina
Ciao!... E poi? La psicologia del destino umano - Eric Berne - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 85 liste dei desideri
Ciao!... E poi? La psicologia del destino umano
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,30 €
Chiudi
Ciao!... E poi? La psicologia del destino umano - Eric Berne - copertina
Ciao!... E poi? La psicologia del destino umano - Eric Berne - 2

Descrizione


Il titolo sembra un indovinello, un gioco, uno dei tanti proposti in questo libro

Eric Berne, nella parte del terapeuta, attraverso i giochi che noi tutti conosciamo ci insegna a liberarci da ciò che limita la nostra piena espressività, utilizzando l'analisi transazionale da lui ideata che suddivide l'io nei tre stati di Genitore, Adulto, Bambino e con un insieme di transazioni esplicative dei rapporti tra due o più persone. Berne inserisce le regole dei giochi in un sistema più ampio che comprende l'intero arco dell'esistenza dell'individuo: dal ''gioco'', resoconto di un ''motto di spirito'', al ''copione'', modello ereditato dai genitori nella prima infanzia sotto forma di ordini e insegnamenti. Il gioco, se costrittivo, impedisce di giocare e il copione, inteso come modello del destino umano, se negativo impedisce di vivere; ma sia dal gioco, sia dal copione, ci si può liberare e grazie all'analisi transazionale ogni individuo può opporre alla programmazione parentale un piano di vita autonomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
13 settembre 2017
352 p., Brossura
9788845295478

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pinzimonio
Recensioni: 5/5

bello

Leggi di più Leggi di meno
Michele
Recensioni: 3/5

In "A che gioco giochiamo?" Eric Berne definiva uno modello di analisi delle dinamiche sociali (transazioni) mediante il modello GAB (Genitore - Adulto - Bambino). Il punto centrale verteva su come ogni transazione, altro non fosse se non un gioco avente come scopo principale il dare e ricevere carezze (in gergo tecnico chiamate "strokes"). In questo libro, anziché guardare all'analisi, si tende piuttosto a dare una spiegazione psichiatrica di come il carattere di una persona sia il risultato del GAB dei genitori, a sua volta ereditati dai rispettivi genitori, in una catena che sembra destinata a ripetersi all'infinito. Tralasciando il linguaggio molto tecnico, direi che non siamo di fronte a un libro scritto per apprendere qualcosa di pratico, quanto piuttosto un trattato di natura polemica che però non arriva a delineare alcuna soluzione pratica. Solo verso le ultime pagine, si definisce come un individuo adulto, possa definirsi tale solo quando riconosca come alcune regole non siano vere in assoluto sopratutto quando appartengono a uno schema mentale ereditato e appreso in tenera età, quando cioè non si possedevano le necessarie difese mentali atte a consentire un'analisi critica di ciò che veniva insegnato da "mamma" e "papà". Un libro che definirei triste perché sembra affermare che il proprio futuro sia già stato scritto e vi siano scarse possibilità di modificarlo, almeno che non si decida di ricorrere a un bravo analista, in grado di aiutare la persona a ridefinire in meglio il proprio carattere. Sopratutto, avrei gradito una struttura solida, fatta di uno sviluppo graduale dal teorico al pratico, con uno speciale riguardo a chi non ha una formazione accademica del settore. Alcune parti, comunque, sono molto ben definite: fiabe, copioni, matrice genitoriale possono rappresentare dei validi indizi per comprendere di più su se stessi e ricostruire la propria storia comportamentale, aiutandosi a ridefinire sé stessi e la personalità che ne deriva.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

È molto interessante. Il linguaggio è un po' tecnico, tuttavia abbastanza comprensibile

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric Berne

1910, Montréal

Leonard Bernstein, conosciuto come Eric Berne (1910-1970), fu medico e psicoterapeuta. È noto per aver sviluppato il concetto dell’analisi transazionale. Tra le sue opere ricordiamo: La mente in azione, “Ciao!” ... E poi?, Fare l’amore, Intuizione e stati dell'io, Analisi transazionale e psicoterapia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore