L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se credete che vengano trattati gli aspetti della relazione padre-figlio non è il libro giusto, infatti il caso è del tutto "anomalo" visto che il padre di Veltroni è morto quando il figlio era appena nato. Anche l'aspetto psicologico del "padre ingombrante" perché importante, non è presente perché non pare esistere conflittualità con un defunto non conosciuto. Non c'è neanche l'aspetto della "vita futura" verso la fine, del sessantenne scrittore, fatto trasparire nella sinossi. È significativo il fatto che non ci siano reticenze rispetto alla posizione del padre nell'epoca fascista, anche se invero i nonni di Walter Veltroni da parte paterna, sono quasi dimenticati, al contrario di quelli materni antifascisti. Buona parte del libro è costruita sui ricordi degli amici paterni, tutti giornalisti famosi, a seguito della richiesta dell'autore, ci sarebbe da chiedersi quanto siano veritieri quei giudizi, considerato l'importante ruolo pubblico dell'autore e il fatto che come dice anche il vecchio modo di dire "parlandone da vivo....". Ho ammirato molto il coraggio dell'autore a raccontarsi così intimamente, così come le parole dedicate al suo modo di interpretare la politica, in fondo, anche se non è andato in Africa, è forse tra i rari politici che si è auto pensionato, anche se non gli perdonerò mai l'aver pudicamente e immeritatamente chiamato Berlusconi, il "leader della compagine a me avversa", con tutto ciò che tali "gentilezze" ha comportato.
Ho trovato questo libro un pò distante, non mi ha colpita particolarmente. A tratti noioso.
Un romanzo che a me è piaciuto tantissimo e che affronta un tema quanto mai sentito... il rapporto con una persona che non c'è più. Veramente bravo Veltroni!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore