L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Materialemente il libro è rilegato più che sufficientemente, ma il costo non risulta eccessivo. Senza dilungarmi troppo, una piacevole biografia, anche se a tratti riluttante e frammentata. Progetto al momento lasciato incompiuto, e per questo biografia autentica ma parziale. L'edizione in lingua originale è presente tra le parti monografiche d'esame di lingua inglese in alcuni corsi universitari. Consigliato agli appassionati e ai soli curiosi sulla vita, i trascorsi, gli incontri e le opinioni di un grande cantautore, vincitore del nobel.
Ho letto molti commenti che iniziano con "che delusione!", accompagnati da voti bassissimi. Ragazzi, siete gli stessi che snobbano i suoi ultimi lavori discografici? Siete mai andati a vedere un suo concerto? Vi è piaciuto? Vi aspettavate altro? Il libro è scritto molto bene ed è molto scorrevole, e a Dylan, giustamente, no frega un fico secco di raccontare la genesi delle sue canzoni, cosa che, d'altronde, non ha mai fatto. Racconta invece le sensazioni che l'anno accompagnato nei periodi che lui sceglie come più importanti, non il fan di turno che vuole sentirsi dire come ha buttato giù Like A Rolling Stone. Quello lasciatelo ricostruire alla critica. Se poi non si sa leggere tra le righe del capitolo più bello, quello dedicato alla genesi di Oh Mercy, beh...consiglio di cambiare libro e artista.
Dylan è innanzitutto un uomo. E questo libro ce lo dimostra. Con la sua semplicità e con la sua voglia di mettere in risalto particolari e spezzoni di vita che vanno, per fortuna, oltre la sua figura da pietra miliare della storia del rock. Dico per fortuna perchè dal punto di vista musicale lo possiamo conoscere attraverso i suoi dischi. Ma è appunto il Dylan "uomo" il presupposto per la nascita del Dylan "musicista". E questo libro ne è l'inno per eccellenza. Chi si aspetta di leggere i segreti di un rocker ha capito nulla del rock: il rock va ascoltato, vissuto internamente attraverso le note, i testi e gli ambienti. Non va letto su un libro. C'è ben altro da scrivere fra le pagine: c'è un aspetto meno appariscente, più solitario da porre in evidenza. E questo testo, a mio parere, lo fa. In punta di piedi e con umiltà e discrezione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo volume della trilogia autobiografica di Bob Dylan, dedicato agli anni della formazione e a quelli degli incontri decisivi, ricco di episodi inediti.
Bob Dylan, uno dei nomi più grandi della musica americana, lascia momentaneamente il palco per giungere in libreria. Lo fa con un libro autobiografico, primo volume di una progettata trilogia, in cui riflette sui momenti critici e sui personaggi che l'hanno accompagnato nella sua vita e nella sua carriera. Questo primo libro prende il via con il racconto dell'arrivo a New York e dei primi passi nel mondo della musica. Con l'espressività e il talento di narratore che caratterizzano anche le sue canzoni, Dylan fa rivivere il fascino del Greenwich Village degli anni Sessanta, i locali, le sale di registrazione, i musicisti e i produttori che hanno costellato il suo percorso verso la notorietà. Tra le strade della Grande Mela e in quelle di New Orleans, Woodstock e altre località dell'Ovest americano meta di numerosi viaggi, si stagliano anche gli eventi della sua vita privata, profonde amicizie, amori, le passioni letterarie, l'incontro con la moglie Suzie Rotolo, episodi noti o inediti, rievocati in tono di volta in volta poetico, ironico, appassionato. Ecco dunque affiorare, nelle pagine dense di ricordi, il Café Wha, primo palco newyorkese a ospitare le esibizioni del giovanissimo Dylan, la ricchissima libreria dell'appartamento degli amici Ray e Chloe, dove scoprì l'amore per i libri ("in quel luogo il peso della letteratura era schiacciante. Chiunque avesse avuto un'inclinazione per l'ottusità, lì era destinato a perderla"), l'ufficio di John Hammond, il grande talent scout di artisti monumentali, tra cui Billie Holiday e Benny Goodman, che gli fece firmare il primo importante contratto per la Columbia. E poi gli incontri con il musicista Woody Guthrie, autore di riferimento della musica folk americana, che Dylan visitò più volte nel sanatorio in cui era ricoverato, e la conoscenza di molti personaggi della scena culturale e musicale che lo guidarono direttamente o indirettamente nella creazione delle sue canzoni: come Archibald MacLeish, uno dei poeti laureati d'America, ispiratore di New Morning, o Daniel Lanois, musicista e produttore che lo influenzò nella creazione di Oh Mercy, e ancora: Joan Baez, Dave Van Ronk, il blues di Robert Johnson.
Resoconto personale di un'epoca straordinaria, questa biografia, che spazia nel ricordo fino agli anni Ottanta, non solo racconta la nascita di un artista e delle sue opere ma rappresenta anche una riflessione personale di Bob Dylan sulla sua vita: un libro che offre un importante spiraglio sui pensieri di un autore che ha appassionato con la sua musica intere generazioni.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore