L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Premi
2016 - David di Donatello - Miglior attrice - Pastorelli Ilenia
2016 - David di Donatello - Miglior attore - Santamaria Claudio
2016 - David di Donatello - Miglior attore non protagonista - Marinelli Luca
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Parolacce a iosa, droga , personaggi squallidi , una faccia di roma oramai devastata sullo sfondo di un film che senza tutti questi "essenziali" ingredienti , o perlomeno ridimensionati poteva essere carino e' l'ennesima prova del fallimento cinematografico italiano
Non me l'aspettavo. Bellissimo
Questo film è a dir poco incredibile: ha tutti gli ingredienti per essere un kolossal sui supereroi, con tanto di incidente che causa la trasformazione del protagonista e supercattivi che lo vogliono eliminare perché intralcia i loro loschi affari. Eppure, ha anche tutta la delicatezza e la profondità del film d’autore italiano, nelle ambientazioni, nello spessore della trama e nella caratterizzazione dei personaggi, che non sono i tipici eroi o antieroi monolitici americani. Stupendo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Enzo Ceccotti a Tony Stark je fa ‘na pippa. E non scandalizzatevi, perché siamo a Roma e i supereroi sono pure un po’ supercafoni, ma alla fine in un derby sanno qual è la squadra giusta per cui tifare. Zingaro è il Joker all’amatriciana: canta Fossati, ha fatto Buona Domenica e vuole fa’ er botto. Gabriele Mainetti, il regista, è quello di Basette. E se non l’avete visto, quel capolavoro ispirato a Lupin, fatelo prima di continuare a leggere. Solo lui poteva costruire un vero film di supereroi qui in Italia: Enzo si tuffa nel Tevere, e lì, se ne esci, i superpoteri, se non li hai, ti vengono; lo Zingaro calcola il successo con le visualizzazioni su YouTube e canta e ammazza con la stessa pacchiana disinvoltura. Claudio Santamaria è un protagonista stropicciato pure quando potrebbe avere il mondo tra le mani, è fragile e sbagliato e capace di esporsi allo spettatore con candida ruvidità, mentre Luca Marinelli è geniale nel vestire i panni del trans come dell’aspirante boss, del ragazzo di vita come del marito amorevole, con la stessa camaleontica capacità di mimetizzarsi in un personaggio che è solo dei più grandi. La principessa Ilenia Pastorelli è adorabile nella sua surreale centralità, ma tutto è in mano a Mainetti, che con il cinema sa divertirsi. Sa vedere il gioco dove altri vedono l’esposizione autoreferenziale del proprio talento, sa che essere autore è saper dare una firma alle proprie (bellissime) inquadrature e non punire chi guarda. Ha ironia e fantasia, i migliori tra i superpoteri: anche perché senza quelli, in Italia, quando riusciva a farlo un film così?
Boris Sollazzo
Un trionfo di puro cinema d'intrattenimento, il primo vero superhero movie italiano
Trama
Enzo Ceccotti non è nessuno, vive a Tor Bella Monaca e sbarca il lunario con piccoli furti sperando di non essere preso. Un giorno, proprio mentre scappa dalla polizia, si tuffa nel Tevere per nascondersi e cade per errore in un barile di materiale radioattivo. Ne uscirà completamente ricoperto di non si sa cosa, barcollante e mezzo morto. In compenso il giorno dopo però si risveglia dotato di forza e resistenza sovraumane. Mentre Enzo scopre cosa gli è successo e cerca di usare i poteri per fare soldi, a Roma c'è una vera lotta per il comando, alcuni clan provenienti da fuori stanno terrorizzando la città con attentati bombaroli e un piccolo pesce intenzionato a farsi strada minaccia la vicina di casa di Enzo, figlia di un suo amico morto da poco. La ragazza ora si è aggrappata a lui ed è così fissata con la serie animata Jeeg Robot da pensare che esista davvero. Tutto sta per esplodere, tutti hanno bisogno di un eroe.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore