L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1977
Anno edizione: 1977
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro di un'attualità sconvolgente se si pensa che venne edito per la prima volta nel 1977 e che tratta di un episodio accaduto nel XVII secolo. L'autore, un grande storico dell'economia, ci racconta un'epidemia di peste scoppiata nel 1630 in un piccolo borgo ("Castello") nei pressi di Firenze: Monte Lupo. Cipolla descrive non soltanto il dramma del contagio, ma anche tutte le vicissitudini legate alla gestione della sanità pubblica dell'epoca: la quarantena, i danni all'economia, la popolazione ribelle ad ogni restrizione ecc. Viene tutto raccontato con semplicità e documentato in modo meticoloso; i personaggi su cui grava la gestione dell'epidemia sono descritti in modo davvero accattivante: emblematiche le figure di Fra Giovanni Dragoni e quella del podestà Francesco Della Stufa, i quali dimostrano quanto siano importanti capacità e carisma nel ricoprire ruoli di responsabilità durante operazioni di vera e propria protezione civile. Un libro che mi è molto piaciuto e che consiglio.
Un saggio scritto con la maestria del grande divulgatore per far rivivere mentalità e attitudini di un'epoca (quella dell'Italia del 1600 sulla quale si stava abbattendo l'ultima epidemia di peste) per molti sensi da noi così lontana e in cui per altro erano già evidenti i semi del pensiero moderno. E credo che mai Carlo M. Cipolla avrebbe potuto immaginare quanto questo suo scritto sarebbe stato al passo dell'attualità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore