L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Attraverso le parole pronunciate da Marchionne possiamo comprendere la grandezza di questo personaggio capace di ridare nuova vita alla Fiat. Emerge inoltre la solitudine dell’uomo nel momento in cui deve prendere decisioni forti che tutti o quasi non condividono. Solo dopo, raggiunto il successo, riceverà il giusto tributo. Indispensabile per chi ammiri questo fantastico manager.
Il libro è una vera e propria “summa” del pensiero di Sergio Marchionne grazie ai discorsi che ha fatto nell’ambito del suo lavoro. Il grande merito di questo manager è stato quello di cambiare, meglio dire rivoluzionare, l’approccio al lavoro all’interno della Fiat dando all’azienda una connotazione fortemente internazionale. Così facendo, è stato in grado di risanare un’azienda considerata dagli addetti ai lavori prossima al fallimento per mancanza di prospettive. Ma, per raggiungere questo risultato, ha dovuto operare scelte coraggiose con una conseguenza particolare sul piano umano: la solitudine. Infatti, molte scelte hanno destato scalpore, non ricevendo pieno appoggio per cui si comprende il profondo disagio nel portare avanti le proprie tesi che, sebbene si siano rivelate alla fine vincenti, lo hanno lasciato da solo a combattere una battaglia da molti data già per persa. Da queste pagine, dunque, emerge tutta la determinazione del manager che sa, una volta al comando di un’azienda grande come la FIAT, di dover compiere scelte che non saranno da subito accettate e condivise.
L’autore raccoglie le dichiarazioni fatte da Sergio Marchionne nel corso della sua attività. Le parole che il manager ha pronunciato consentono di svelare la capacità di essere leader e di come sia stato in grado di risanare una FIAT in grande crisi e farne un modello vincente. La strada per il successo, però, è stata piena di difficoltà perché spesso occorre adottare soluzioni impopolari che danno i frutti solo nel lungo termine. Ed è in questi momenti che un manager avverte quella solitudine dettata non solo dalla difficoltà di prendere scelte coraggiose ma anche dal doverle comunicare alle parti interessati Il libro è certamente interessante perché permette di capire il pensiero di un manager come Marchionne che, di fatto, ha saputo rivoluzionare il mondo italiano dell’auto dando ad esso una connotazione mondiale e nuova linfa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore