Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Che cosa sono le neuroscienze cognitive
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Che cosa sono le neuroscienze cognitive - Andrea Marini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Che cosa sono le neuroscienze cognitive

Descrizione


Con stile divulgativo, il libro introduce il lettore alle neuroscienze cognitive. Dopo una descrizione delle principali strutture del cervello, si esamina lo sviluppo storico e filosofico delle idee che hanno portato all'attuale concezione del funzionamento della mente e dei suoi rapporti con il cervello. Ormai si ritiene, infatti, che i processi mentali si basino sul funzionamento di complesse reti neurali la cui organizzazione risente dell'esperienza dell'individuo. Sono presentate poi alcune delle più recenti scoperte sul funzionamento della percezione e del movimento, dell'attenzione, della memoria e del linguaggio. Il capitolo conclusivo illustra le attuali frontiere di questa disciplina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 gennaio 2016
158 p., ill. , Brossura
9788843079322
Chiudi

Indice

Premessa

1. Le neuroscienze cognitive: una visione d’insieme

Introduzione/Gli obiettivi delle neuroscienze cognitive/I metodi delle neuroscienze cognitive

2. Com’e fatto il cervello?

Introduzione/Organizzazione microanatomica del SNC/Organizzazione macroanatomica del SNC

3. Lo sviluppo delle neuroscienze cognitive

Introduzione/Dalle origini alla fine del periodo classico/Lo sviluppo del concetto di anima fino al Medioevo/Dal Rinascimento al XVII secolo/Gli sviluppi nel XVIII secolo/Gall e la frenologia/Il dibattito nella prima meta del XIX secolo/Il primato delle teorie localizzazioniste/Lo sviluppo delle teorie connessionist/Ulteriori sviluppi del localizzazionismo/Lo sviluppo della dottrina del neurone/La reazione alle posizioni localizzazioniste/Primo interludio: la psicologia fino agli anni ’50/Gli studi di Penfield/Secondo interludio: il cognitivismo/Il recupero delle teorie connessioniste/I contributi di Alexandr Luria/Terzo interludio: la rivoluzione genetica/Lo sviluppo delle neuroscienze cognitive/Un’ultima considerazione

4. Percezione e controllo del movimento

Introduzione/Che cosa vuol dire percepire il mondo?/Percezione visiva/Percezione uditiva/Percezione chimica/ Percezione somatosensoriale/Pianificare, eseguire e monitorare movimenti/Il riconoscimento delle azioni

5. Attenzione e funzioni esecutive

Introduzione/Attenzione selettiv/Attenzione divisa/Attenzione sostenuta/Le funzioni esecutive/Correlati neurali dell’attenzione/La percezione dello scorrere del tempo

6. Memoria e apprendimento

Introduzione/Esistono tipi diversi di memoria/Memoria sensoriale e memoria di lavoro/ Memoria a lungo termine

7. Linguaggio

Introduzione/Le strutture del linguaggio/I processi del linguaggio

8. Alcune frontiere delle neuroscienze cognitive

Introduzione /Un accenno al cervello sociale/E possibile monitorare gli stati di coscienza?

Bibliografia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore