L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Diciamo ke se nn fossi stato obbligato a leggerlo nn l'avrei mai finito, xò è un libro cn una certa morale, in ifn dei conti è molto carino! soprattutto quando si parla di Gurdulù!!!
Scritto con una leggerezza e una ironia irresistibili, da far subito pensare ad un vero e proprio "piacere nello scrivere" che immediatamente si tramuta in piacere nel leggere. Un medio evo sopra le righe, personaggi molto umani, molto concreti, che si muovono all'interno di una vicenda allo stesso tempo spassosa e malinconica, ricca di simbolismi e metafore che però nulla tolgono al piacere della lettura che di per sé oltre a far riflettere scatena un sano divertimento. Agilulfo, il cavaliere inesistente, Gurdulù, il suo sconclusionato scudiero, Rambaldo e Torrismondo i giovani cavalieri in cerca di uno scopo nella vita, Bradamante la mitica paladina che insegue sogni di gloria e di amore. Un universo di personaggi indimenticabili che mi hanno fatto subito amare questo libro. E' fantastico il modo in cui, alla fine, quasi come in una commedia di Feydau, tutti i nodi vengono al pettine, tutti i personaggi si ritrovano nello stesso luogo grazie alla disinvoltura del narratore, tutte le trame vengono risolte in maniera fulminea, spassosa, ma allo stesso tempo commovente. Agilulfo è l'uomo contemporaneo che si è smarrito all'interno di una società tecnologica-burocratica che lo condiziona in maniera pesante e umiliante. Gurdulù è l'estremo opposto, vive in simbiosi con il creato sentendosene parte integrante e confondendosi addirittura con tutto ciò che lo circonda, libero da condizionamenti e completamente assuefatto all'aspetto sensoriale dell'esistenza... I due giovani guerrieri sono la ricerca dell'uomo. E nel loro peregrinare si imbattono nella esperienza della scelta ideologica che richiede una rinuncia a se stessi ((Torrismondo e la sua ossessione per i cavalieri del Graal) o nel tentativo di integrarsi nelle regole imposte da un modello sociale esistente e collaudato (il tentativo di Rambaldo di seguire le orme di Agilulfo). Alla fine, però, resteranno delusi dalle varie esperienze vissute e riusciranno ad esprimere al meglio la propria umanità solo attraverso l'amore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore