Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea - Jacques Monod - copertina
Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea - Jacques Monod - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,78 €
Chiudi
Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea - Jacques Monod - copertina

Descrizione


Cosa contraddistingue gli esseri viventi? C'è un disegno intelligente dietro la presenza della vita nell'universo? Dio, sempre che esista, gioca a dadi, o è un "grande orologiaio"? Pubblicato nel 1970, quando il codice genetico era stato appena decifrato, "Il caso e la necessità" affronta temi tuttora di scottante attualità ed è stato il libro che, dopo "L'origine delle specie" di Darwin, ha suscitato il più vasto dibattito scientifico e filosofico. In queste pagine Monod offre una teoria generale degli esseri viventi dall'ampio respiro culturale, nella quale un ruolo decisivo hanno il "caso", la mutazione iniziale, l'evento fortuito che dà origine a una forma di vita, ma anche la "necessità" che traduce in miliardi di copie quel carattere, replicato secondo le ferree leggi della duplicazione genetica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
25 novembre 2022
204 p., Brossura
9788804772309

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Unalettrice
Recensioni: 5/5

Un bellissimo saggio di divulgazione che ci dimostra come scienza e filosofia abbiano da sempre avuto il fine di dare delle risposte all'essere umano, intrecciandosi nel loro cammino. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
u53r69
Recensioni: 5/5

"Il caso e la necessità" deve essere letto come un lungo ragionamento in cui Monod - biologo molecolare insignito del Nobel per la medicina nel 1965 grazie alla "teoria dell'operone", prima descrizione dei meccanismi di regolazione di espressione genica nel batterio E. coli - muove da una dalle domanda fondamentale della filosofia della biologia, ossia "che cos'è vivo?", "cos'è che distingue l'animato dall'inanimato?" per costruire una teoria generale degli esseri viventi intesi come entita conservative, teleonomiche ed auto-morfogenetiche. L'autore si premura poi di fornire una base chimica alle sue tesi, mostrando come queste caratteristiche degli esseri viventi possano essere ricondotte ad un numero finito di interazioni chimiche - assolutamente definite ed interpretabili - che si trovano a fondamento della replicazione del DNA e della sua espressione. Nell'idea di Monod dell'evoluzione, un ruolo centrale è svolto dal "caso", che irrompe nei meccanismi altamente conservativi degli esseri viventi in maniera assolutamente imprevedibile, ma sono questi stessi meccanismi ad inglobarlo ed a replicarlo in maniera sistematica, rendendolo così "necessità" e costituendo dunque la causa fondamentale della diversità dei viventi. Oltre ad essere stato un grande scienziato, Monod fu un grande filosofo, e la sua preparazione in questo ambito gli consente digressioni sui temi dell'evoluzione delle idee, dell'epistemologia, delle conseguenze etiche del pensiero scientifico e di quella che lui definisce "Etica della conoscenza". Si tratta di un libro illuminante, talvolta ostico per chi sia totalmente a digiuno di chimica o biologia molecolare, ma se si ha la pazienza di seguire l'autore passo passo e di consultare le utilissime appendici, "Il caso e la necessità" sarà una lettura in grado di regalare molte soddisfazioni. Libro consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
a2r3
Recensioni: 5/5

Questo testo viene elogiato perché è in grado di mostrare come una solida preparazione scientifica possa essere un ottimo ausilio per la costruzione di una filosofia della scienza, ma io ritengo che il libro non finisca qui, che non sia soltanto uno sfoggio di erudizione da parte di un filosofo-scienziato che viene per questo ammirato dagli intellettuali, ma che vi sia un messaggio molto più profondo nel testo che Monod lascia intravedere nelle prime e nelle ultime pagine del suo capolavoro. E si tratta del metodo, dell'atteggiamento con cui rivolgersi al mondo e alla filosofia: attraverso la sua critica alla mente proiettiva e attraverso lo sviluppo di una proposta filosofica che tenta di eliminare ogni sentimentalismo e moralizzazione della natura, Monod ci mostra che il modo per vedere chiaramente il mondo, per intendere la scienza e anche la filosofia è quella di ragionare e formulare le proprie ipotesi eliminando ogni alito di soggettivismo e di narcisismo, giungendo a quella "indifferenza universale" che a livello letterario venne toccata anche da "Lo straniero" di Camus. Il metodo che qui ci viene insegnato è di non proiettare le nostre vane aspettative sul mondo, ma di guardare il mondo con i suoi stessi occhi e che ciò non ha nulla di mistico, nulla di trascendente: è possibile raggiungere questi risultati attraverso la pratica scientifica più rigorosa e coerente, senza diventare dei Siddharta alla maniera di Herman Esse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore