L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un vero e proprio capolavoro, ingrid bergman illumina lo schermo, piacevoli gli extra.
Un titolo entrato due volte nella storia: quella del cinema, come film americano iconico per eccellenza, e quella con la S maiuscola, in qualità di pellicola di propaganda bellica più famosa di sempre, dove gli eserciti sono sostituiti dagli avventori del Rick’s Café che combattono la loro guerra a colpi di inni. L’ambientazione esotica in un porto franco del Nordafrica, il personaggio archetipico disegnato da Bogart, la serie di trame e intrighi che si intessono fra le mura del locale più celebre di sempre fanno pensare a un grande film d’avventura, ma alla fine è il registro romantico-sentimentale a prevalere, con l’indimenticabile storia d’amore fra i due protagonisti, che culmina in una struggente scena d’addio dal grande impatto drammatico, ma anche carica di speranza. Bogey è il prototipo dell’avventuriero con la sua maschera ombrosa di cinica indifferenza a celare il cuore di un idealista che il tempo non ha saputo corrompere, mentre la Bergman, in uno dei suoi molti personaggi antifascisti (Per chi suona la campana, Notorius, Arco di trionfo), non è solo di una bellezza stupefacente, ma anche bravissima a dare anima e corpo ad una donna “maledetta e perduta”, combattuta fra sentimento e dovere, vinta dall’ineluttabilità del destino. Tuttavia è l’intero cast, spinto da motivazioni prettamente personali (erano quasi tutti esuli e rifugiati europei), a regalare l’interpretazione della vita che culmina nel retoricissimo, ma epico “duello degli inni”. La scena ha inizio quando, a fronte dei nazisti che intonano l’inno tedesco, Laszlo (Henreid) ordina di suonare la Marsigliese e, dopo il cenno d’assenso di Rick, gli avventori si uniscono in un coro che sovrasta quello teutonico; ma questo è ciò che ammira lo spettatore, mentre i testimoni che assistettero alle riprese raccontarono di aver visto anche un’altra scena al termine della sequenza, allorchè molti degli attori e delle comparse si abbandonarono al pianto. Play it again Sam: Allons enfants de la Patrie...
"Casablanca" è uno di quei capolavori che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita, per poi finire a guardarlo più e più volte. Film in grado di coinvolgere e commuovere lo spettatore grazie anche al lavoro magistrale messo in atto dal cast.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Autentico mito del cinema
Trama
L'affascinante Rick, avventuriero newyorkese, gestisce un locale a Casablanca. Siamo nel 1941 e la città sulla costa atlantica africana è meta di ogni tipo di umanità: spie, povera gente che vuole espatriare, eroi della resistenza, truffatori, trafficanti, giocatori di professione. Arriva al locale la bella Ilssa, insieme al marito Victor Lazlo, braccato dai nazisti. Rick aveva conosciuto la donna a Parigi un anno prima e fra i due c'era stata una breve, intensa storia d'amore. Quando si ritrovano scocca di nuovo la scintilla. Rick è in possesso di due preziosi lasciapassare e progetta di partire con la donna.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore