L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Afganistan, un paese difficile se sei donna. Leggi che per noi sono incomprensibili, che il progresso cerca di adeguare ai tempi ma che, più ti allontani dalla città e meno forza hanno. Mi hanno colpito alcuni colpi di scena, la cultura così distante dalla nostra ma allo stesso tempo fatta di tradizione che invece da noi si va perdendo in nome della velocità e della globalizzazione. Unica mia svista è il non aver capito le età dei protagonisti, sicuramente tutti molto giovani rispetto a ciò che succede in occidente ma non ho cmq colto il susseguirsi temporale delle varie generazioni coinvolte..
📚 Zeba è una giovane donna, madre di 4 figli, sposata a Kamal. Vivono in un paesino in Afghanistan. Un mattino, all'improvviso tutta la loro vita cambia, lei è in giardino e vicino a lei il marito senza vita in un lago di sangue. Viene arrestata e anche senza indagare è già chiaro per tutti (parenti, vicini, polizia) che lo abbia ucciso lei. Trasportata a Chil Mahtab il carcere femminile, Zeba si chiude in un profondo silenzio... non si difende, non spiega cosa è successo, non cerca di discolparsi!!! D'altra parte discolparsi è impossibile la polizia, il giudice, il pubblico ministero hanno già deciso che è colpevole! Ma nella CASA SENZA FINESTRE sono tutte unite da un unica verità: sono tutte donne e difficilmente qualcuna riuscirà ad uscire da lì. Le detenute però sono dignitose, tenaci, coraggiose e non si arrendono, vogliono giustizia e qualcuno che le ascolti davvero. ✍️Nadia Hashimi descrive chiaramente quale è il ruolo della donna nella società afgana e spiega ancora meglio quali sono i "crimini" di cui una donna può macchiarsi, volente o nolente! Spesso mi capita di pensare quanto sia fantastico essere una donna, ma al mio primo pensiero aggiungo che è fantastico essere una Donna in Emilia Romagna, in Italia, perché in diverse parti del mondo la condizione invece è tragica . Comunque sia ci sono crimini che non si possono perdonare in qualsiasi parte del mondo avvengano e nello stesso momento in cui l'ho pensato leggendo, so che lo hanno pensato anche tutte le altre donne e madri che lo hanno letto prima di me!!! 🔖Il libro ha una scrittura semplice, scorrevole, piacevole, coinvolgente, ma è a tratti angosciante e agghiacciante! La trama è ruvida e sincera ben definita dal termine: "potente". 🔖Si legge tutto d'un fiato, si divora, per la voglia di giustizia e verità. Da leggere sicuramente, con un po' "di pelo sullo stomaco" perché un mal di stomaco finale resta ed è a lento assorbimento.
Romanzo molto bello, lettura scorrevole, storia attuale .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore