L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Casa"è il sequel di Gilead, il romanzo che ha ottenuto grande successo e ha vinto il Premio Pulitzer. In questo nuovo romanzo, il cui titolo è esplicativo in varie forme, si assiste al ritorno del figliol prodigo, il ribelle, la pecora nera della famiglia, ma anche della sorella che prova a rimettere in piedi la sua vita e i cocci del suo cuore, malandato. Entrambi i figli che ritornano a casa hanno un passato difficile e doloroso da cui cercano riparo e protezione. In una Gilead degli anni 50, tra scontri razziali e contraddistinta da un territorio complicato, i protagonisti provano a trovare un po' di pace, una spensieratezza che, forse, non sono mai riusciti a incontrare prima d'ora. Casa non è solo il luogo fisico a cui fare ritorno, ma è anche e soprattutto l'insieme delle emozioni, delle sensazioni, del rapporto che i due fratelli provano a instaurare domandandosi quale senso attribuire a questa parola. "Casa" è il romanzo dei ritorni, delle riappacificazioni, della voglia di ritrovarsi, ma anche di un perdono che sembra tardare ad arrivare e lascia tanta amarezza, non solo nei protagonisti, ma anche nel lettore.
Libro bellissimo. Un capolavoro imperdibile. La scrittrice Marilynne Robinson dona al lettore momenti di una profondità che incanta e stupisce, assuefatti come siamo alla superficialità. Qui ci pone di fronte a un personaggio che disorienta chi pone troppa fiducia nella razionalità. Un libro che è un grande romanzo d'amore familiare e di conflitto, con una donna che "prendeva tutto a cuore" e che "aveva paura di arrabbiarsi, e questo la faceva arrabbiare" ; e il fratello che usa l'ironia e l'intelligenza forse per proteggersi, forse per fuggire da se stesso. Poi il vecchio padre, i cui silenzi "non erano mai solo silenzi". Ma "che cosa significa tornare a casa?" .
Si ritrovano in questo romanzo i personaggi di " Gilead". " L'esausta, umile, rurale, Gilead, Gilead dei girasoli". A Gilead c'è il vecchio e malato reverendo Boughton, assistito dalla trentottenne Glory, la più piccola dei suoi otto figli, la più sensibile, facile alla commozione. La grande casa, ormai, è vuota. Sette degli otto figli vivono lontano dal padre; uno di loro, Jack, il figlio più amato e prediletto dal padre, dopo vent'anni di assenza, ritorna alla casa del padre: " Tornate a casa, tornate a casa, voi che siete stanchi, tornate a casa." e " Casa" è il racconto di quella prolungata assenza, di quel ritorno, del rapporto tra Jack, il padre e Glory. Jack è un personaggio sofferente, che si considera uno zero, che non si fida di se stesso, che beve, che ha tentato di togliersi la vita... e quando la sua sofferenza si manifesta, Jack, " si porta le mani al viso", come a volerla allontanare da se o a nasconderla a chi lo osserva. Questo è anche un romanzo sulla vecchiaia con le sue malinconie, le sue debolezze fisiche, la sua stanchezza, la sua vulnerabilità, la sua fragilità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore