L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2008
Promo attive (1)
Il romanzo simbolo dell'impegno politico e del disagio esistenziale di un'intera generazione.
«Un romanzo complesso, molto piú vasto della sua brevità. Di guerra e solitudine, della colpa» – Donatella Di Pietrantonio
Corrado è un professore che ogni sera lascia una Torino buia e bombardata per rifugiarsi sulle colline circostanti. Ma quando la guerra lo raggiunge fin lí, decide di ritirarsi su altre colline, piú lontane ancora, quelle in cui è cresciuto. Lungo la strada incontra sparatorie, morti, sangue umano misto alla benzina fuoriuscita dagli autocarri. L'innocenza è perduta per sempre e il conforto non può arrivare neppure dalla terra delle origini, perché niente è piú come prima. Il momento piú alto della maturità dello scrittore Cesare Pavese, la storia di una solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico; il superamento dell'egoismo attraverso la scoperta che ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione. Introduzione a cura di Donatella Di Pietrantonio. Con una nota di Laura Nay e Giuseppe Zaccaria; la cronologia della vita e delle opere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera riuscita ed armoniosa, che unisce una psicologia e dramma interiore realistico ai tragici eventi storici sullo sfondo e la guerra che travolge ogni cosa.
Autore più profondo e sottovalutato del nostro Novecento. Immenso, profondo e tormentato come pochi altri sono stati e sono stati in grado di trasporre a parole. Chiunque si sia mai sentito disallineato con il proprio tempo e la propria vita deve leggere e soprattutto rileggere Pavese! Il primo approccio potrebbe non convincere ma dategli la possibilità di svelarvi come complessa sia la natura umana. come complesso e magnifico sia vivere. L'epopea resistenziale non è mai stata raccontata così intimamente, dallo sguardo di chi è lontano (perchè se ne è voluto privare). Una meditazione sulla responsabilità storica e individuale per tutti gli individui imperfetti e umanissimi, come tutti in fondo siamo.
Un libro che racconta la storia di Corrado, professore di scienze, e del suo atteggiamento di fronte alla guerra, alle rivolte dei partigiani, all'amore .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore