L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel concepire la trama di questo romanzo, l'autore è stato senza dubbio influenzato da alcuni precedenti capolavori, in particolare dal celebre "The Turn of the Screw", a cui questa vicenda sembra essere in certo qual modo ispirata. In realtà ci si accorge ben presto che l'autore ne prende in prestito solo alcuni elementi di superficie: la sostanza della narrazione è del tutto differente. Quando la protagonista, assunta in qualità di istitutrice, mette piede nella fastosa ma un po' malandata villa di Gaudlin Hall, nel Norfolk, trova ad attenderla due bambini che si riveleranno molto diversi dai fratellini Flora e Miles del racconto di Henry James. Così come la terribile verità che la donna viene pian piano a scoprire e le malvagie presenze soprannaturali che sarà costretta a fronteggiare hanno tutt'altra origine ma non sono meno inquietanti e spaventose. Con abile mano di narratore, John Boyne scrive un'opera elegante, ben strutturata, ottocentesca per ambientazione ma moderna e spigliata sotto l'aspetto espressivo. La suspence, sempre crescente man mano che si procede nella lettura, è centellinata con cautela, come se si trattasse di preparare un budino di cioccolato in cui aggiungere gli ingredienti poco alla volta, facendo attenzione a che non si formino i grumi... Di certo uno dei migliori esiti letterari dello scrittore irlandese e anche, attualmente, uno degli esempi più apprezzabili del genere "ghost story". Molto pregevole, come sempre, la traduzione italiana della scrittrice Beatrice Masini.
Un libro molto ben scritto, avvincente, che ricorda le atmosfere del film gotico in bianco e nero "Suspense", con Debora Kerr, a sua volta tratto dal capolavoro di Henry James "Giro di vite". Per gli appassionati, merita assolutamente
Una ghost story vecchio stile, e questo rappresenta già di per sé una piacevole novità nel panorama odierno. L'eroina della vicenda, Eliza, mi ha riportato alla memoria la mitica Jane Eyre. È un romanzo elegante, dalle atmosfere rarefatte, pervaso di mistero e di inquietudine, che mi ha regalato brividi sottili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore