L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si racconta la storia di Paolo a più voci: la madre, la sorella Annamaria, il fratello Fabrizio, la fidanzata Beatrice, l'amico Livio e l'ex Bianca. Ognuno aggiunge un tassello della sua vita come a ricomporla, tuttavia la lettura fa fatica a decollare. Rimane piatta e mi distraggo facilmente. Sembra più un monologo fatto a più voci, che una storia raccontata per scoprire che fine ha fatto Paolo.
Non si può dire certo che lo stile narrativo di Isabella Bossi Fedrigotti sia ripetitivo, perché, come in Di buona famiglia, anche in questo Cari saluti c'è un'invenzione che caratterizza in modo estremamente incisivo la narrazione. Infatti, per raccontare dell'improvvisa scomparsa di un uomo, che di fatto è sparito senza lasciare traccia, la scrittrice trentina fa parlare di lui sei personaggi, con un'impostazione quasi teatrale, attraverso dei veri e propri monologhi. La tecnica è estremamente raffinata e la Fedrigotti ha fatto di tutto per rendere gradevole la lettura, riuscendoci in larga parte. Inoltre, quello che stupisce è la straordinaria capacità di analisi psicologica dei personaggi, dai cui racconti non emerge una verità univoca, bensì la verità come tale ritenuta da ognuno, sulla base delle sue conoscenze, delle esperienze maturate e della propria personalità. E così, sebbene il personaggio principale sia lui, cioè lo scomparso, si viene a delineare un quadro di affetti non solo familiari che poco a poco ci può far comprendere i motivi che hanno indotto l'uomo ad andarsene, senza lasciare traccia, nemmeno un rigo alla famiglia o alla fidanzata. In particolare emerge inquietante l'immagine di una famiglia i cui componenti sembrano lì per caso, fra i quali non corre un vero affetto, governata da una madre possessiva e al tempo stesso sempre incombente, chiusa in un'aridità di sentimenti che spegne ogni desiderio di vita. E' un vero e proprio inferno in cui i familiari sono contemporaneamente carnefici e vittime, rivelandosi poco a poco nella grettezza, nelle miserie umane che non riescono più a camuffare. E il protagonista, sempre assente, farà una sua indiretta comparsa alla fine, dove, in un'appendice di sei pagine, sarà fatta luce sul mistero. Per quanto ovvio non fornirò anticipazioni della soluzione, perché verrebbe meno al lettore la tensione, palpabile, che cresce pagina dopo pagina. Da leggere.
Un meraviglioso romanzo corale: l'occasione è la sparizione di Paolo, il tema l'incomunicabilità in famiglia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore