L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finalmente un libro della Tartt leggibile
Bello, Consiglio la lettura.
Novecento pagine sono tante, verissimo. Ma la potenza narrativa di questo libro le fa sembrare addirittura poche, quando sarà finito a dovrete salutare Theo e la sua vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Theo Decker ha solo tredici anni quando, durante una visita al Metropolitan Museum, rimane vittima di un attentato terroristico in cui la madre perde la vita. Senza più nessuno, a New York, Theo si ritrova a vivere prima a casa di un ricco compagno di scuola, poi col padre - distante e inaffidabile - a Las Vegas dove stringe amicizia con un giovane sregolato. Nonostante l’acuta e costante nostalgia per la madre, conosce l’amore, l’amicizia, la droga, trovando allo stesso tempo conforto e grande angoscia in un piccolo affascinante quadro di inestimabile valore.
Theo cresce e torna a New York, dove grazie al suo fascino discreto e alla sua intraprendenza si muove fra i salotti dell’aristocrazia cittadina e le stanze anguste della bottega antiquaria in cui lavora. Spinto però da un insaziabile desiderio autodistruttivo, affronta situazioni sempre più intricate, fra vecchie amicizie e vecchi e nuovi amori.
Il cardellino è un potente romanzo di formazione fra New York, Las Vegas e Amsterdam. Una storia di perdita, amicizia e solitudine. Un romanzo sinfonico, che con una prosa superba fatta di luci e ombre degna della migliore pittura fiamminga, ci porta in quella zona di mezzo «dove la disperazione si è scontrata con la pura alterità e ha creato qualcosa di sublime».
A oltre dieci anni dal suo ultimo capolavoro, Donna Tartt ci consegna un romanzo travolgente sull’amicizia e la solitudine, sulla fragilità e la durevolezza dei sentimenti, Premio Pulitzer per la narrativa nel 2014.
Recensione di Leonardo Milesi
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore