L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Le parole di un padre che ha scelto di non restare in silenzio. Un appello potente alle famiglie, alle scuole e alle istituzioni. Il libro è parte di un progetto più ampio a sostegno delle vittime di violenza di genere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho finito di ascoltare questa toccante testimonianza. Da leggere nelle scuole. Non ho altro da aggiungere.
Mai nella vita avrei pensato di ritrovarmi tra le mani un libro del genere, nel senso che mai e poi mai avrei immaginato che un essere umano potesse fare quello che invece ha fatto. Mai nella vita avrei pensato di potermi affezionare così tanto a una ragazza che non ho nemmeno conosciuto di persona, ma il destino ha voluto che abbia seguito il suo caso (mamma mia che brutte parole) e che, penso come tutti, ho sperato fino alla fine, ho sperato in un “lieto fine”. Un lieto fine che si è tramutato in una delle tragedie più terribili e agghiaccianti che credo passerà alla Storia. Nel consigliare con tutto il cuore questo libro che tocca l’anima e commuove e smuove mari e monti con una sola frase, concludo dicendo che condivido in pieno quello che Papà Gino 💐 ha scritto. Lei, per me, è un grandissimo esempio di Umanità per il genere umano. Tutti, tutti, uomini e donne, dobbiamo lavorare su noi stessi, nelle famiglie (sempre più da incubo e dove gli ipocriti pensano che siano “per bene” e che bisogna sempre perdonare tutto!”), nelle scuole, nei luoghi di lavoro, dappertutto, sempre, sempre. Dobbiamo davvero provare a cambiare questo mondo, cominciando da noi stessi, dalle piccole cose, e le piccole cose, se si vuole, diventano GRANDI. Dobbiamo imparare a volerci più bene, ma bene davvero, non per finta, soprattutto in una società supertecnologica come la nostra dove La Finzione e L’Apparenza sono TUTTO. ✨ Un abbraccio fortissimo di cuore a Papà Gino, Elena e Davide Cecchettin. 💐💐💐💐💐 La vostra Giulia è diventata anche la mia Giulia, e voglio aggiungere un’ultima cosa. Certi padri si possono solo sognare di essere dei veri Papà come Papà Gino. 💔👠💔
Una lettura che è, al tempo stesso, un balsamo delicato e un detersivo abrasivo e aggressivo: consola e ferisce al tempo stesso, come le medicine amare ma efficaci. Una vicenda che non dobbiamo dimenticare, il dolore di un padre che può diventare un faro e una guida per genitori ed educatori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore