L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Non si può capire la Cina di oggi se non si conosce ciò che è stata per oltre duemila anni: un caso unico.
La Cina. Per due millenni l’Impero Proibito, nello scorso secolo il potenziale nemico, in questi ultimi vent’anni il grande avversario al primato planetario. Un enigma – una Civiltà altra – che ha sempre intrigato e diviso l’Occidente. Tanti sono stati gli esploratori, i religiosi, gli avventurieri che sono arrivati nel Celeste Impero e hanno provato a raccontarlo, ma solo pochi sono riusciti a mettere da parte i pregiudizi per capirne e apprezzarne la diversità. Capire la Cina offre la testimonianza diretta di uno dei più importanti sinologi al mondo che, nel corso di cinquant’anni e 216 viaggi ha potuto osservare con i suoi occhi i cambiamenti, le contraddizioni, le speranze, gli errori ma anche i grandi successi del Paese del Drago. Da Marco Polo al Socialismo alla cinese, dalla questione tibetana alla pericolosa gara con gli Stati Uniti per la supremazia mondiale, dalle proteste di Hong Kong ai misteriosi virus SARS: tutte le informazioni e i retroscena per scoprire una nazione fondamentale nell’assetto geopolitico mondiale.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un saggio completo e multiforme sulla Cina che anche io amo (avendo studiato la lingua, la cultura ed essendoci stata varie volte). Scritto bene. Completo dal punto di vista storico-politico consistendo in vari saggi divisi geograficamente in epoche diverse. Unica pecca che per me è stata molto fastidiosa è la mancanza di riferimento preciso temporale rispetto a quello che viene frammentariamente narrato. Quindi non essendoci precisione temporale, non riuscivo a collocare precisamente le esperienze descritte dallo scrittore. Comunque molta invidia rispetto alla varietà di esperienze fatte e rispetto alla enorme conoscenza maturata.
«Nel 1976, quando arrivai per la prima volta a Pechino, ebbi la certezza che quella data rappresentava una tappa importante della mia vita. Da allora la Cina è diventata la mia seconda casa. Posso affermare di essere stato un raro testimone di ciò che è accaduto nell’ultimo mezzo secolo». E’ così che il noto giornalista e sinologo trevigiano Adriano Màdaro introduce il lettore nel libro Capire la Cina. L’autore è Membro del Consiglio direttivo permanente dell’Accademia Cinese di Cultura Internazionale, curatore di importanti e grandi mostre su Cina e Oriente, e ha pubblicato numerosi testi sulla Cina. Il racconto di Màdaro si snoda attraverso 216 viaggi per oltre 2500 giorni di permanenza nel Celeste Impero e descrive in prima persona il periodo storico che dall’ultimo Mao e l’arresto della Banda dei Quattro, attraverso le riforme di Deng Xiaoping del 1978, porta alla formula del “socialismo di mercato” del presidente Xi Jinping. L’intento dichiarato dello scrittore, che lo spinge a studiare e a interessarsi incessantemente di Cina, è sicuramente la volontà di capire cosa fosse accaduto fra Oriente e Occidente, perché si era creata una così grave frattura. Cresciuto nel grande “gioco della disinformazione atlantica” che ha caratterizzato il dopoguerra, spinto a varcare quella famosa “cortina di bambù” e interessato a conoscere tutto ciò che era proibito, inizia il suo percorso verso l’immensa Cina fino alle regioni più lontane e inaccessibili. Un tomo di 680 pagine piene di informazioni, riflessioni e analisi, ma di una lettura piacevole e scorrevole e in uno stile semplice, chiaro e diretto, capace di far vivere in ogni pagina la Cina più vicina. Attraverso un’attenta lettura si potranno trovare spunti di riflessione non scontati per approfondire i temi a ognuno più cari.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore