L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
«Anche nel nuovo libro Antonio Moresco continua la sua riflessione semplice e diretta sui fondamenti della Natura, secondo una versione laica ma non rinchiusa nel recinto dei paradigmi culturali esistenti» - Alberto Casadei, La Lettura
"Ho scritto questo libro nei mesi di isolamento per la pandemia. I suoi protagonisti sono gli alberi, in particolare gli alberi murati, quelli che crescono dentro i muri delle case degli uomini, visti come una nuova specie crocevia tra più mondi (vegetale, minerale, umano) e prefigurativa. L'ho scritto mentre ero anch'io murato, come tutte le donne e gli uomini del nostro Paese e del mondo, in un momento cruciale anche della mia vita personale, per di più bloccato dal divieto di viaggiare in una casa di Mantova, la città dove sono nato e ho trascorso l'infanzia e l'adolescenza, scatola nera della mia vita. Questo libro anche per me inaspettato è la mia risposta di scrittore a questo trauma e il mio appello a compiere un salto di piani e di specie e a dare vita a una metamorfosi. L'ho scritto giorno dopo giorno, in totale solitudine, con ispirazione, liberando in un unico flusso narrativo testimonianza, corpo a corpo col mondo, autobiografia trascesa, abbandono lirico, romanzo drammaturgico e figurale, canto, sogno, immaginazione, invenzione." (Antonio Moresco)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo poetico libro! Antonio Moresco ha scritto una favola meravigliosa ambientata nei giorni della nostra quarantena fatta di un quotidiano stringente di dati e commenti abbastanza pesanti. Moresco approfitta della chiusura per uscire, percorrendo di notte i vicoli nascosti della sua città natale che casualmente in quel momento abita Ne scopre angoli sconosciuti, ritrova quelli abituali ma diversi, popolati da alberi parlanti. Attraverso il dialogo con loro l’autore e protagonista del racconto racconta la natura degli alberi e quella dell’uomo, racconta l’approccio alla vita dell’albero, che gli alberi prendono i colori e gli umori di ciò che li circonda o nel caso degli alberi murati di ciò che loro circondano o attraversano. Vagando di albero in albero conosce una realtà nuova, vede luoghi mai visti, perché forse come dicono gli alberi noi non vediamo davvero niente. Chiamato da un piccolo albero che nasceva sul tappetino di un auto ferma in un garage, scopre un bosco infinito la dove l’alberello chiede di essere trasportato e piantato. E oltre il bosco, dove credeva non ci fosse più niente, scopre una vallata segreta dove gli alberi sono a testa in giù e loro gli dicono che sotto c’è un’altro cielo, c’è un’altro mondo, ed il primo albero che per caso o scelta ha iniziato la rivolta (di capovolgersi) gli racconta come ha fatto, com’è successo. E c'è la musica, l'unica cosa che gli alberi invidiano agli uomini e che per questo l’hanno assorbita giorno dopo giorno per trasformarsi loro stessi in musica e poter poi attraverso le radici, i rami, le foglie far tracimare nel mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore