L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Ali di fuoco, fremiti sordi / e lunghe scie di luci fuggenti. / In fondo mostruoso, torpido, il fiume traluce / come un serpente a squame. / In un circolo inquieto facce beffarde di ladri / ed io per la scala di S. Miniato / tra i doppi cipressi / uguali a grandi faci spente...” L’opera di Dino Campana può sembrare ostica e impoetica, ma una volta entrati nel vortice del suo linguaggio diventa impossibile uscirvi. In alcune delle prose più famose, come Notturno o La Verna, i dolci paesaggi della Toscana si trasfigurano nel paradiso distorto ed oscuro del poeta, nell’Eden, devastato, della sua mente indistruttibile. Oggi i Canti Orfici sono indubbiamente il capolavoro della poesia italiana del ‘900, un libro che illumina la notte con la magia del linguaggio, che ha influenzato tanti scrittori italiani e stranieri, gettando la sua ombra visionaria sul futuro con una violenza musicale che non ha rivali.
Molto bella la prefazione. Spiega molto del personaggio e del suo stile fuori dai canoni. Sull'opera in sé c'è poco da dire, probabilmente la raccolta di poesie che più a tutto tondo vaglia il panorama poetico nazionale. Una delle mie preferite.
Un testo leggendario, che riflette l'animo tormentato dell'autore. L'alternanza di prosa e poesia in alcune parti più riuscita, in altre meno, rende bene l'idea di un'opera frammentaria, quasi incompleta. La bellezza dell'opera sta nel descrittivismo minuzioso e allucinato degli ambienti e nel linguaggio criptico, difficile, ma efficace dei vari componimenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore