L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Libro candidato al Premio Strega Poesia 2024A queste pagine Arminio consegna il frutto di anni di ascolto di se stesso e del mondo, la summa di ciò che ha imparato nel suo cammino attraverso città e paesi: la parola poetica dispiega la sua forza trasformativa, da esperienza intima si fa comunitaria e ci chiede di essere pronunciata come sfida all'indifferenza, come forma di resistenza, come il più salvifico dei contagi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"La parola è misura" - specie nella poesia. L'ho sempre sostenuto e sono lieta che un autore come Franco Arminio la pensi alla stessa maniera. Per fare poesia c'è bisogno di ascoltare e di ascoltarsi, c'è necessità di rivalutare il linguaggio e di registrarlo su una sintonia differente, intima, delicata, addolcita e deprivata da inutili costrutti. Questo autore, nel suo continuo pellegrinaggio, ci riesce come pochi: forse è il solo amante e conoscitore profondo dei piccoli borghi antichi, di quella parola data con discrezione e con purezza, come eravamo soliti fare un tempo. Mi piace Franco Arminio perché ha annullato le distanza spaziotemporali per fare posto ai suoi versi e ce li dona senza riserva alcuna. A differenza di altri poeti - avvezzi agli scranni - lui si siede accanto a noi e ci consegna i suoi pensieri, la sua poesia, la sua capacità senza mai farsene vanto. Queste sono le persone che avvicinano i comuni mortali alla poesia e le rendono omaggio, tramutandola in un linguaggio comune, facendola diventare una sorta di esperanto dell'anima.
Franco Arminio fa riflettere, quando uno legge la sua poesia si ferma e pensa alla quotidianità che sembra ovvia, ma sono quei momenti o attimi che hanno un grand significato della giornata o della nostra vita. Bisogna leggere la sua poesia ogni giorno, è una forma di meditazione! Fairouz
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore