Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canale Mussolini. Parte seconda - Antonio Pennacchi - copertina
Canale Mussolini. Parte seconda - Antonio Pennacchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Canale Mussolini. Parte seconda
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Canale Mussolini. Parte seconda - Antonio Pennacchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 25 maggio del 1944 finisce la guerra a Littoria, la futura Latina, e il Canale Mussolini, dopo essere stato per mesi la dura linea del fronte di Anzio e Nettuno, torna a essere quello che era, il perno della bonifica pontina. Inizia la ricostruzione mentre al Nord la guerra continua e coinvolge i Peruzzi su tutti i fronti, repubblichini o partigiani. Antonio Pennacchi torna a narrare le gesta dei Peruzzi, famiglia di pionieri bonificatori, grandi lavoratori, eroici spiantati, meravigliosi gaglioffi e donne generose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
29 novembre 2016
430 p., Brossura
9788804669586

Valutazioni e recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
(22)
5
(5)
4
(5)
3
(2)
2
(2)
1
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuli
Recensioni: 5/5

È un libro che fa riflettere, che ripercorre gli accadimenti del passato passo passo e ce li racconta in maniera impopolare, dalla parte dei fascisti che difesero con le unghie e con i denti quello che gli fu stato donato, perché in fin dei conti "ognuno ha le sue ragioni" e dell'ideologia non importa niente a nessuno, le leggi razziali e le persecuzioni arrivate in Italia da un momento all'altro per via dell'alleato germanico furono accolte più o meno con indifferenza dal popolo italiano affamato, la guerra creò addirittura entusiasmo e sogni di gloria, cosa ne potevano sapere che sarebbero morti a migliaia lontano dai propri cari, torturati e gettati nelle fosse comuni, che ne poteva sapere la povera gente che le bombe avrebbero distrutto il nostro patrimonio artistico e cosa ne potevo sapere io che dopo la lettura di questo capolavoro di romanzo avrei arricchito la mia conoscenza della storia attraverso una visione nuov

Leggi di più Leggi di meno
dido82
Recensioni: 4/5

Molto coinvolgente la trama del libro. Tuttavia la parte in cui avviene una dettagliata ricostruzione storica dei principali fatti d'arme della resistenza l'ho trovata noiosa e avulsa nel contesto del romanzo. A parte questo neo la lettura è risultata essere un piacere

Leggi di più Leggi di meno
Giugy
Recensioni: 1/5

Decisamente delusa. Ho amato e apprezzato il primo libro, dove attraverso la storia della famiglia Peruzzi, si intrecciano narrazioni storiche che raccontano uno spaccato di vita importante del nostro Paese. Concordo con coloro che lo definiscono come una narrazione confusa e senza filo logico, che ne rende difficile sia la comprensione che la lettura. Lo trovo in generale noioso, mal costruito e decisamente non all'altezza delle aspettative. Forse più opera nata a fini commerciali che letterali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(5)
3
(2)
2
(2)
1
(8)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Pennacchi

1950, Latina

Operaio in fabbrica a turni di notte fino a cinquant'anni, ha pubblicato tre romanzi con Donzelli: Mammut (1994), Palude (1995) e Una nuvola rossa (1998). Per Mondadori ha pubblicato Il fasciocomunista (2003, premio Napoli) da cui è stato tratto il film Mio fratello è figlio unico e Shaw 150. Storie di fabbrica e dintorni (2006). È autore anche di Fascio e martello. Viaggio per le città del Duce (Laterza 2008). Nel 2010 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Canale Mussolini edito da Mondadori, che nel 2011 ha ripubblicato anche il suo romanzo d'esordio, Mammut. Sempre per Mondadori esce nel 2015 Canale Mussolini. Parte seconda.Ha collaborato a «Limes»; suoi scritti sono apparsi su «Nuovi Argomenti», «Micromega» e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore