L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Un film che avrebbe meritato l'uscita nelle sale italiane, interpretato da due bravi attori
Trama
Cole si è arruolata nell'esercito motivata da idealismo e viene mandata a Guantanamo. Il suo compito inizialmente è quello di consegnare i libri e così ha modo di parlare con uno dei detenuti sospetti terroristi identificabile con un numero. Nel momento in cui verrà addetta al controllo a vista di quel preciso settore il dialogo/confronto tra i due si intensificherà ma verrà notato dai superiori i quali cercheranno di metterla in difficoltà.
Risale al 2008, dopo l'elezione di Barack Obama l'intenzione di chiudere la prigione di Guantanamo. Il fatto che a sei anni di distanza ci sia stato chi ha sentito il bisogno di realizzare un'opera prima che la mette al centro è sicuramente dovuto alla decisione del Senato degli Stati Uniti che ha respinto il piano di chiusura e tutt'oggi, dopo liberazioni e altre iniziative, sono ancora numerosi coloro che vi permangono in stato di detenzione.
Una delle prime regole che vengono imposte a Cole al suo arrivo è quella che vuole che tutti siano considerati detenuti e non prigionieri. Quest' ultima condizione li sottoporrebbe a un trattamento legato alla Convenzione di Ginevra e non all'arbitrio di chi li tiene in stato di costrizione. Perché in fondo è di questo che Peter Sattler vuole occuparsi ad otto anni di distanza dalla docufiction di Michael Winterbottom "The Road to Guantanamo" che aveva puntato il dito contro il trattamento di coloro che erano stati catturati e spesso si trovavano a Guantanamo senza aver subito alcun processo. Sattler non vuole santificare né mettere all'indice nessuno: se uno dei detenuti è un energumeno urlante, il caporale a cui Cole deve ubbidire non è sicuramente una brava persona. Ciò che però lo interessa è il riflettere sulla possibilità di uno sguardo che vada oltre la semplificatrice classificazione manichea.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore