L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Riscrittura ironica e personalissima della Bibbia, Caino è un'eccezionale invenzione letteraria e una potente allegoria che mette in scena l'assurdo di un dio che appare più crudele del peggiore degli uomini.
A vent'anni dal Vangelo secondo Gesù Cristo, José Saramago torna a occuparsi esplicitamente di religione con una prova narrativa impeccabile per stile e ironia. Se in passato il premio Nobel portoghese ci aveva dato la sua versione del Nuovo Testamento, ora si cimenta con l'Antico. E per farlo, sceglie il personaggio più negativo, la personificazione biblica del male, colui che uccide suo fratello: Caino. Capovolgendo la prospettiva tradizionale, Saramago ne fa un essere umano né migliore né peggiore degli altri. Al contrario, il dio che viene fuori dalla narrazione è un dio malvagio, ingiusto e invidioso, che non sa veramente quello che vuole e soprattutto non ama gli uomini. È un dio che rifiuta, apparentemente solo per capriccio e indifferenza, l'offerta di Caino, provocando così l'assassinio di Abele. Cacciato e condannato a una vita errabonda, il destino di Caino è quello di un picaro che viaggia su una mula attraverso lo spazio e il tempo, in una landa desolata agli albori dell'umanità. Ora da protagonista, ora da semplice spettatore, questo simpatico avventuriero un po' mascalzone attraversa tutti gli episodi più significativi della narrazione biblica. Riscrittura ironica e personalissima della Bibbia, Caino è un'eccezionale invenzione letteraria e una potente allegoria che mette in scena l'assurdo di un dio che appare più crudele del peggiore degli uomini. L'opera maggiore di uno scrittore nel pieno della sua maturità, forse mai così libero, lucido e vivace.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
come sempre scrittura estremamente piacevole e scorrevole, nonostante la profondità dei temi trattati. Saramago mette a nudo la "vera identità" di Dio. Caino, dopo aver ucciso il fratello è condannato a pellegrinare nel tempo e nello spazio e si inizia a porre domande umane, prima tra tutte: possiamo dire che Dio è buono e misericordioso?
Saramago attraverso i suoi libri ha sempre manifestato il suo pensiero su un Dio vendicativo e crudele e in questo libro che riporcorre alcuni tra gli eventi più conosciuti dell'Antico Testamento non si preclude di ribadire nuovamente il suo pensiero. Dio è il peggiore degli uomini!Se amate lo stile conciso di Saramago mi piacerà anche quest'ultimo suo romanzo ma non lo consiglierei come prima lettura di questo autore.
Interessante rilettura del vecchio testamento dal punto di vista dell'uomo Caino Molto interessanti gli spunti di critica su Dio. Quasi una storia Fantasy Libro Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore