L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Indice
Prologo
BOSCH GUARDO' attraverso lo spioncino quadrato e vide che l'uomo era solo. Estrasse la pistola dalla fondina e, come da procedura, la porse all'agente di guardia. La porta d'acciaio non era chiusa a chiave. Immediatamente un odore di sudore e vomito gli colpì le narici.1
"STA ARRIVANDO QUALCUNO."Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottima trama, si riconosce la penna di MC che con il suo personaggio Harry Bosch mi fa restare incollata al libro dalla prima all'ultima pagina. Bravo!
Un romanzo di Connelly si prende a scatola chiusa, sempre! Molto bello! Le avventure del detective Bosch non deludono mai. In questo episodio le indagini vengono svolte da 2 protagonisti i che permette una doppia visione narrativa che a me è piaciuta molto.
Un giallo complesso e intricato, con due indagini parallele che con il tempo si intrecciano complicando la vicenda e rendendolo ancora più interessante. Come sempre all’altezza delle aspettative, la premiata ditta McCaleb-Bosch non tradisce mai.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Cercò di non sembrare nervoso. Non sarebbero stati solo i giurati a studiarlo e a giudicare il suo comportamento e la sua personalità. Era la prima volta, in molti anni di testimonianze, che non si sentiva completamente a suo agio. Essere dalla parte della verità non gli era di conforto, sapendo che tra lui e la verità c'era un cammino irto di ostacoli, predisposti da un imputato ricco e ben introdotto e dal suo avvocato."
Non ci troviamo di fronte a un classico giallo, ma a un'originale operazione di autocitazione: Terry McCaleb e Harry Bosch, i due "storici" protagonisti dei romanzi di Connelly, sono qui affiancati in un'unica indagine.
L'autore, così dichiara lui stesso, non ha prevalente interesse per la vicenda narrata, quanto è stimolato dall'osservazione dei meccanismi psicologici che hanno dato origine alla storia stessa e all'analisi di come gli individui, nella varietà dei loro caratteri e delle loro motivazioni, si modifichino e si evolvano all'interno e di fronte a eventi tragici e sconvolgenti.
I due investigatori, McCaleb e Bosch, incarnano due diverse concezioni della propria funzione: se per il primo lo stimolo ad agire è quello di compiere correttamente il proprio lavoro, ristabilire l'ordine e permettere alla giustizia di fare il proprio corso, per Bosch il coinvolgimento è molto più profondo e viscerale. La vita lo ha provato, considera gli esseri umani corrotti e pericolosi, ha subito troppe volte il male che altri uomini hanno provocato, è infine rimasto solo e questa solitudine è una specie di condanna insopportabile da cui non sa, e in parte non vuole, liberarsi. La caduta negli abissi, l'oscurità che vede dentro di sé, riesce a riscattarlo grazie al ruolo di giustiziere che si è dato: si muove senza regole, senza impacci, vuole raggiungere a tutti i costi il colpevole e vederlo punito, anzi, cercare in qualche modo di punirlo lui stesso.
Questa duplice e opposta concezione di "tutore dell'ordine", corrisponde anche alle due diverse psicologie: positivo e intellettualmente ordinato, McCaleb ha una serenità interiore che il calore degli affetti familiari corrobora.
Il buio, Connelly parla appunto di darkness, domina l'animo di Bosch, e la sua è una graduale discesa agli abissi che solo il ruolo e la funzione giustifica tanto che il confine tra lecito e illecito è sempre più incerto e sfumato.
Nel romanzo questi concetti si realizzano nell'evoluzione della vicenda stessa quando le indagini compiute da McCaleb si intrecciano con quelle di Bosch e diventano, per quest'ultimo, essenziali per incastrare il colpevole e scagionare se stesso dai sospetti che la sua condotta non sempre irreprensibile gli addensa intorno.
Il buio oltre la notte è forse tra i migliori romanzi di Connelly, scrittore intelligente e raffinato che rappresenta uno dei più interessanti esempi della narrativa contemporanea americana di genere, specchio di una città violenta e spietata, Los Angeles, che permea tanto profondamente l'animo dei suoi abitanti da diventare paesaggio interiore. È questo che colpisce leggendo i romanzi di Connelly, è questo che temiamo possa essere la deriva di tutte le metropoli contemporanee: la distruzione dell'anima e della pietà.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore