L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
La storia di una donna, della Gran Bretagna e della sua passione per il cioccolato.
«Un romanzo ferocemente spiritoso e intelligente, ma anche tenero e lirico sulla Gran Bretagna, la britishness e ciò che siamo diventati.» - Rachel Joyce
«In un mix di ironia, nostalgia e acume a lui proprio, Jonathan Coe riesce nel suo ultimo libro Bournville a fare un’analisi sociale e psicologica della Gran Bretagna e dei suoi abitanti e a renderla in un acuto e brillante ritratto letterario, grazie anche a una trama magistralmente costruita, che come una sinfonia (la musica, altro elemento imprescindibile di questo libro!) si nutre di echi e richiami all’apparenza secondari che arrivano a schiarirsi nel procedere della lettura.» - Aurora Tosi
«Coe ha il dono di armonizzare storie umanissime ai cambiamenti (...) del suo Paese natale e di confezionare una narrazione brillante ma anche dolceamara, come il miglior cioccolato fondente.» - il Fatto Quotidano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una saga familiare un po' atipica dove , attraverso la storia di una famiglia, si raccontano i cambiamenti che il Regno Unito, ha subito, dalla fine della guerra sino al Covid. Il tutto con una dose di ironia e tenerezza, che non guasta.
Da amante del cioccolato sono stata attirata dalla copertina del libro. Il libro ripercorre la storia dell'Inghilterra fino ai tempi recenti con il Covid ed è stato interessante scoprire la "guerra del cioccolato" di cui non sapevo nulla. Lettura piacevole e scorrevole, con qualche sorpresa di tanto in tanto.
La storia di una famiglia ordinaria e triste, dove la moglie e il marito non si conoscono, non conoscono davvero i figli e questi ultimi non si si conoscono tra loro né hanno un vero rapporto coi genitori. Tutto perché nessuno ha il coraggio di parlarsi francamente (in questo, va detto, il romanzo è molto realistico). Sullo sfondo, gli eventi storici e popolari (forse fin troppo arcinoti) della Gran Bretagna dal '45 al 2020, con questo cioccolato che dalla copertina e dai primi capitoli sembra essere un elemento chiave ma che in realtà non lo è poi più di tanto. Chiudi il libro sull'ultima pagina con in bocca un "E quindi?"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore