Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 144 liste dei desideri
Il bottone di Puskin
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il bottone di Puskin - Serena Vitale - copertina
Chiudi
bottone di Puskin

Descrizione


La storia segreta del duello in cui Puškin perse la vita.


«Il montaggio della Vitale è perfetto, generoso e stringente insieme. Da lettere, diari, memorie, rapporti della polizia segreta escono personaggi memorabili, frivole figurette, loschi maneggioni, spie, provocatori, potenti cortigiani, servi sciocchi. È la società stravagante e fastosa che ritroveremo in Tolstoj, ma è anche un coro del teatro classico: informatissimo e profetico, osserva impotente gli eventi precipitare giorno per giorno, ora per ora, dalla commedia, talvolta farsa, di costume, al compimento della tragedia entro un breve spiazzo sgombrato dalla neve, il 27 gennaio 1837» - FRANCO LUCENTINI

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2000
Tascabile
23 marzo 2000
488 p.
9788845915376

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rigus 68
Recensioni: 4/5
A volte è pericoloso attaccar bottone!

Il bottone di Puškin è il frutto di sette anni di ricerca continua, tenace, fatta di viaggi in giro per l’Europa per consultare archivi statali, privati, raccolte di manoscritti in varie biblioteche, di Serena Vitale. Sette anni di analisi e studio di fonti primarie: memorie, diari, carteggi diplomatici e tante lettere (forse troppe). Il risultato è un ottimo saggio che avvince come un romanzo giallo, in cui Vitale assume il ruolo del detective a caccia d’indizi, di particolari e di segreti. Puškin è annoverato tra i più grandi romanzieri e poeti russi. Per sua sfortuna la sua esistenza incrociò quella di Georges d’Anthes, un francese di nobile ma sfortunata famiglia, che fu costretto a lasciare la Francia per aver sostenuto la causa del re deposto, Carlo X, e ad emigrare in Russia. Qui, a San Pietroburgo, ebbe un forte diverbio con Puskin, che sfociò in un duello, anche se all’epoca erano severamente proibiti dallo zar. La causa furono le sue lodi eccessive di Nathalie, la bellissima moglie di Puškin. Ci fu una sfida a duello. Puškin fu ferito all’addome e morì due giorni dopo per la grave infezione che ne seguì, mentre il francese fu ferito superficialmente ad un braccio, poiché il proiettile era stato deviato da un bottone dell’abito che indossava. Puškin era amatissimo e osannato in tutta la Russia e il suo funerale fu imponente, vi partecipò tutta la città. D’Anthès fu degradato a soldato semplice e spedito ai confini dell’impero. Ottimo romanzo, un po’ inficiato dalle troppe missive riportate e quindi un po’ troppo statico.

Leggi di più Leggi di meno
Luna
Recensioni: 4/5

Dopo Majakovski, Serena Vitale si cimenta con Puskin. Se lì lo schema riprendeva quello tipico biografico, pure se con divagazione e deviazioni, qui il tema è più definito: la morte di Puskin a seguito di duello. Tutta la narrazione gira intorno a questo momento: c’è il prima e c’è il dopo. Al solito, la Vitale arricchisce l’opera con una valanga di documenti e scritti. Spesso e volentieri questa documentazione si contraddice, citando i fatti prima in un senso poi in un altro. Ne risente l’esposizione dei fatti che risulta a tratti confusa e poco chiara, ponendo ancora più dubbi sulla storia invece di chiarirla Eppure leggere questo libro, al netto di pause, oscillazioni e momenti di stanca (che non sono pochi) è a tratti piacevole. Racconta dettagliatamente di un mondo che è specchio fedele dell’epoca nella quale è ambientato, ed i cui i personaggi sono ben tratteggiati e inquadrati La Vitale cerca di equilibrare tra narrazione e documentazione, propendono a volte per l’uno a volte per l’altra. Si sforza di coinvolgere il lettore sia nel racconto che nella raccolta letteraria. Ci riesce solo in parte; riconosciamole una profonda passione per la letteratura russa e dell'ottocento in generale. Magari poi quel che manca ce lo mettiamo noi.

Leggi di più Leggi di meno
maggie
Recensioni: 5/5

eccellente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Serena Vitale

1945, Brindisi

Allieva di Angelo Maria Ripellino, diventa una grande conoscitrice della lingua e della letteratura russa e una delle personalità più competenti nel campo. Ha vissuto a Mosca e a Praga e dal 1972 insegna Lingua e Letteratura russa. Consulente editoriale, critica letteraria, ha tradotto migliaia di pagine dal ceco e dal russo. Tra i suoi libri: Il bottone di Puskin, Adelphi (premio Viareggio per la saggistica, Comisso per la biografia e Basilicata per la narrativa), La casa di ghiaccio, Mondadori (Premio Bagutta, Premio Piero Chiara), L’imbroglio del turbante, Mondadori (premio Pen Club, Premio Grinzane Cavour). Nel 2015 esce per Adelphi Il defunto odiava i pettegolezzi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore