Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bomba atomica - Roberto Mercadini - copertina
Bomba atomica - Roberto Mercadini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 83 liste dei desideri
Bomba atomica
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Bomba atomica - Roberto Mercadini - copertina

Descrizione


La storia vera e incredibile dell'ordigno più potente del mondo.

Sappiamo tutti come va a finire, e quindi che senso ha raccontare la storia della bomba atomica? Nessuno, in apparenza. Il mattino del 6 agosto 1945 il primo ordigno viene sganciato sulla città di Hiroshima e fa circa 166.000 morti, seguito tre giorni dopo dal secondo, su Nagasaki. La sorpresa però, ci svela Mercadini con una prosa brillante e insieme rigorosa, non sta nel finale, bensì nei singoli passaggi, negli innumerevoli dettagli e casualità – un presidente che sale al potere nel momento sbagliato, Nobel consegnati per errore, fisici convinti di doversi opporre ai marziani, piste sbagliate... – che portano all'esplosione di Fat Man e Little Boy: la più grande catastrofe della Storia del Novecento, forse, e cartina al tornasole della follia di un destino che si realizza per vie tortuose e inaspettate. Prendendo spunto da uno dei suoi monologhi più riusciti, Roberto Mercadini ci racconta protagonisti e retroscena di quell'evento devastante, e traccia una mappa del mondo che dimostra come l'assurdo sia la più potente molla evolutiva.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
19 ottobre 2021
240 p., Brossura
9788817158213

Valutazioni e recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(4)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 5/5
Alcuni aspetti poco noti sullo sviluppo delle prime atomiche

Un libro molto bello e interessante sugli eventi che portarono allo sviluppo e impiego delle prime bombe atomiche. I fatti principali sono noti ma Mercadini ci fa scoprire una infinità di episodi poco noti che contribuirono, a volte in maniera casuale e sorprendente, a determinare la storia. Considerando non solo il punto di vista americano ma quello di tutte le parti coinvolte (ad es. quella del fisico polacco Rotblat, premio Nobel per la Pace nel 1995, che quando nel marzo del ‘44 sentì il generale Groves, responsabile militare del progetto Manhattan, dire con disinvoltura “Lei capisce, naturalmente, che lo scopo principale di questo progetto è soggiogare i russi” prese la difficile decisione di non collaborare oltre al progetto Manhattan visto che questo non era più volto a scongiurare la vittoria nazista). Con grandissima umanità ci racconta poi l’esperienza di due giapponesi sopravvissuti alla prima esplosione, Terufumi Sasaki, un medico che incarnò il proverbio giapponese “la medicina è l’arte della compassione”, e Toshiko Sasaki, un’impiegata, due estranei che portavano per caso lo stesso cognome. Un libro adatto a tutti, mi sembra ideale per un regalo ad un adolescente che di questi eventi rischia di non avere alcuna nozione avendoli solo (non)studiati a scuola.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Della Torre
Recensioni: 3/5

Aneddoti di vita delle persone coinvolte dalla Bomba.

Leggi di più Leggi di meno
Bacco80
Recensioni: 5/5
Promosso a pieni voti

È una incessante narrazione, dal ritmo e dai toni simili al monologo teatrale (curioso che anche a me abbia ricordato Ascanio Celestini come ad un altro che ha votato 1 stella mentre io ne metto 5). L'autore si prende qualche licenza per rendere il racconto più scorrevole, di parecchi personaggi si dà una descrizione anedottica (come di Hitler) ma il risultato finale è encomiabile. Il capitolo finale è un piccolo gioiellino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Mercadini

1978, Cesena

Roberto Mercadini è nato a Cesena nel 1978. Con oltre 150 date all’anno, porta in giro per la Romagna e per il resto d’Italia i suoi spettacoli di narrazione e monologhi poetici. Storia perfetta dell'errore (Rizzoli 2018) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore