L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Viscerale e spirituale, oracolare e trasparente, Bluets è un capolavoro di grazia e innovazione letteraria.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dunque mi sono innamorata di un colore – in questo caso, il blu – come se mi avessero lanciato un incantesimo, un incantesimo contro cui io combatto, di volta in volta, nello sforzo di restarne in balia o di sottrarmene. Perché il semplice fatto di amare il blu non significa desiderare di trascorrere la propria vita in un mondo fatto interamente di esso. “La vita è uno snodarsi di stati d’animo, come un lungo filo di perle, e via via che li attraversiamo ci accorgiamo che essi non erano che lenti colorate che dipingono il mondo delle loro tinte”, scrisse Emerson. Trovarsi intrappolati in una qualsiasi perla, poco importa quale sia il suo colore, può rivelarsi mortale. In tedesco essere blu – blau sein – significa essere ubriachi. Un tempo il delirium tremens era chiamato “diavoli blu”, come in “amare ore di diavolismo blu” (Burns, 1787). In Inghilterra “l’ora blu” è l’happy hour al pub. Bluets (Nottetempo, 2023) di Maggie Nelson di cui già avevo letto Gli argonauti (Il Saggiatore, 2016) in cui si narra dell’amore con l'artista transgender Harry Dodge, nato uomo in un corpo femminile, e della scelta di diventare madre grazie al dono della fecondazione assistita. Qui siamo in un terreno completamente diverso: il lavoro attento e sincero che l’autrice ha fatto nei confronti di una sua ossessione: il colore blu. Un libro che si lascia leggere con piacere, che consiglierei di leggere a piccole dosi, che ho apprezzato per l’originalità e anche per gli aneddoti/riflessioni che si irradiano partendo proprio dal blu.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore