L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
«È un universo, quello in cui ci immette immediatamente lo scrittore, carnoso e carnale, carnoso prima che carnale: un mondo di succhi e untuosità, in cui la materia contagia e appiccica, in cui tra lo stato liquido e quello solido esiste una vischiosità metafisica, un lerciume effettivo ed esistenziale che lega le persone e gli oggetti» - Tuttolibri
Giappone, inizi degli anni '70. In un Paese già scosso dagli effetti dei violenti moti studenteschi del '68, Ryu, Lily e il loro gruppo di amici gravitano nei dintorni della base militare americana di Yokota, a poche decine di chilometri da Tokyo, di cui frequentano alcuni dei soldati lì di stanza. Vivono una quotidianità scombinata, fatta di un uso costante e ossessionato di qualsiasi sostanza stupefacente si ritrovino a portata di mano, di sesso estremo, di piccoli furti e di qualunque altro comportamento vada a costituire un'anomalia e una sfida alle regole di un'allora ancora rigida e opprimente società giapponese. La loro appare come un'esistenza senza speranza, in cui il dolore, procurato dagli altri o autoinflitto, e altre sensazioni fisiche estreme diventano il mezzo per annullare qualsiasi altra percezione, per non sentire più nulla. Ma in questa realtà desolata, descritta in uno stile volutamente freddo e distaccato, quasi chirurgico, traspare ogni tanto dai personaggi un'innocenza fanciullesca, forse proprio quella che hanno o credono di avere perso, e alla quale in realtà vorrebbero tornare. E dalle crude descrizioni del romanzo emerge paradossalmente una asettica e terribile bellezza. Bellezza nel nonsense, nel caos, nel grottesco. Perché anche in un apparente degrado, come recita il testo, "ogni cosa irradia luce propria".Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Crudo ma bellissimo. Passa da scene cruente da volta stomaco e iperrealismo per scene di quotidiano orrore, a una poeticità delle piccole cose che vanno a ricongiungersi in un universo più grande, e hanno una sensibilità quasi inafferrabile.
Uno dei romanzi capostipite della letteratura contemporanea giapponese, Blu quasi trasparente e` un libro che distrugge i canoni classici nipponici, unendo il decadentismo ad un linguaggio crudo e semplice. Si tratta di una profonda critica alla societa` degli anni 70, quella dei moti studenteschi, dell'americanizzazione e del forte malcontento della generazione giovane senza futuro. Proprio per questi motivi, Blu quasi trasparente finisce per essere un romanzo contemporaneo, esprimendo il malcontento e l'inadeguatezza dei giovani giapponesi di cinquant'anni fa, cosi` simili ai quelli italiani di oggi.
“Blu quasi trasparente” è un romanzo autobiografico, ambientato negli anni ‘70 in Giappone. Protagonista è Ryū, ragazzo diciannovenne che vive la sua vita in modo apatico e squallido. Insieme agli amici Moko, Key e Lily, Ryū conduce una vita promiscua fatta di sesso, droga e rock. Decadenza, dolore e degrado si respirano tra le pagine, mostrandoci così il lato oscuro del sol levante. I protagonisti appartengono alla gioventù bruciata e sono spesso sotto effetto di sostanze stupefacenti. Con uno stile crudo e asciutto, l’autore narra la vita vuota di questi ragazzi fragili, superficiali e disperati. Tra gli orrori, la musica fa da sfondo alla narrazione ed è parte integrante di essa. Il romanzo non lascia indifferenti e anzi disgusta il lettore in molti passaggi, alcuni di questi infatti contengono scene brutali e violente. Vincitore del premio letterario Akutagawa nel 1976, il romanzo ha dato molto scalpore in madrepatria e ha indignato molti cittadini e parte della giuria; i temi trattati sono molto forti e senza dubbio non adatti a tutti i lettori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore