L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Immaculata De Vivo e Daniel Lumera ci accompagnano in un viaggio per comprendere a pieno il potere della mente sui geni, i segreti della longevità, i processi antinfiammatori e antinvecchiamento ottenuti tramite la meditazione, la relazione tra alimentazione e cancro, l'impatto di natura e musica sulla salute e sull'umore, l'importanza di saper creare relazioni felici per la salute e la qualità della vita.
Essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni? L'ottimismo ci fa vivere più sani e più a lungo? La felicità aiuta i processi antinfiammatori? A queste domande rispondono Immaculata De Vivo e Daniel Lumera mettendo a confronto scienza e coscienza in un approccio rivoluzionario alla salute, alla longevità e alla qualità della vita. La professoressa De Vivo, epidemiologa della Harvard Medical School, tra i massimi esperti mondiali di genetica del cancro, e Lumera, autore bestseller e riferimento internazionale nelle scienze del benessere, attraverso i loro studi sono riusciti a mettere in relazione il mondo interiore e la genetica del nostro corpo. Da questo incontro eccezionale nasce Biologia della gentilezza . Conoscenze, anni di ricerca scientifica e spirituale si uniscono per offrire a ogni lettore una nuova via al benessere, per vivere a lungo e felici. Attraverso una chiara e suggestiva spiegazione delle basi scientifiche, De Vivo e Lumera forniscono una serie di esercizi pratici individuando 5 valori fondamentali, tra cui la gentilezza, e 6 strumenti imprescindibili per avere un impatto positivo, grazie a specifici comportamenti, sul nostro corpo. De Vivo e Lumera ci accompagnano in un viaggio per comprendere a pieno il potere della mente sui geni, i segreti della longevità, i processi antinfiammatori e antinvecchiamento ottenuti tramite la meditazione, la relazione tra alimentazione e cancro, l'impatto di natura e musica sulla salute e sull'umore, l'importanza di saper creare relazioni felici per la salute e la qualità della vita. Un ponte che unisce i saperi delle antiche tradizioni millenarie con le evidenze scientifiche moderne, mostrando una nuova frontiera per la salute e il benessere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La gentilezza è una virtù che non molte persone possiedono. Il libro di Daniel Lumera e Immacolata De Vivo tratta la biologia della gentilezza intesa come filosofia di vita per superare le malattie fisiche e psichiche che colpiscono gli esseri umani. Una corretta alimentazione, l’astensione dal fumo e da un abuso di alcol sono alla base per una vita sana, lunga e felice. Una dieta ricca di fibre, verdure, frutta, uova, legumi, pesce, formaggi freschi e carni bianche può contribuire alla longevità e a una vita appagante con sé stessi e gli altri. Il volume prende in considerazione studi universitari di psichiatri, psicoterapeuti e le più moderne tecniche di meditazione come la mindfulness (consapevolezza) per un rilassamento cardio vascolare, l’abbassamento della pressione sanguigna e una maggiore ossigenazione dei tessuti. L’esercizio fisico è importante se non eccessivo e regolarmente e costante nel tempo. L’obesità è causa di malattie che possono causare la morte precoce. Jogging, nuoto, camminate nella natura, yoga sono le discipline sportive più interessanti per avere una salute psicofisica appagante, serena e felice. Le relazioni interpersonali sono fondamentali per evitare l’isolamento sociale che può produrre una riduzione e un impoverimento della qualità di vita di uomini e donne. La società moderna con i suoi ritmi frenetici di lavoro e famiglia lascia poco tempo per sé stessi e per coltivare le proprie amicizie e gli amori. Nel mondo di Internet e della realtà virtuale i rapporti umani sono superficiali e mercificati, dove spesso solo l’apparenza conta, la posizione sociale, il tipo di macchina che si guida vengono considerati per la valutazione di una persona e non la bontà d’animo, l’altruismo, la generosità, la cortesia, la gentilezza, l’educazione e la dedizione a una causa ideale. La politica sempre più snobbata dalle generazioni più giovani, può essere una via di realizzazione, di aggregazione e socializzazione al di là della scelta ideologica fatta.
Libro scorrevole, molto interessante.
Un saggio che ci ricorda e ci guida a volerci bene e a prenderci cura di noi stessi , nel corpo e nell'anima, nella consapevolezza che "nessun uomo è un'isola ", ma che camminiamo in un percorso comune che ci renderà "uno" insieme all'altro. Tante regole di buona vita che forse già conosciamo, ma leggerle nere su bianco aiuta a perseguirle con maggior determinazione. Consiglio la lettura di questo testo a chi crede possibile ed inderogabile un'evoluzione della nostra specie. Lettura comprensibile per tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore