Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bestia umana - Émile Zola - copertina
La bestia umana - Émile Zola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 289 liste dei desideri
La bestia umana
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,92 €
Chiudi
La bestia umana - Émile Zola - copertina

Descrizione


La bestia umana è il romanzo del Desiderio, del Delitto, del Destino.Roland BarthesLa "Lison", palpitante creatura ferroviaria che respira, soffi a, sbuffa e con voracità ingurgita grandi quantità di carbone; Jacques Lantier, macchinista della linea Parigi-Le Havre, che in lei ritrova la dolcezza e la docilità di una moglie. Sono i protagonisti del diciassettesimo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart che Zola concepì come terreno sperimentale per le teorie deterministiche. La locomotiva diventa scena di un tremendo delitto, di cupe passioni di amore e vendetta che faranno emergere in Lantier quella malvagità cui lo predestinano le tare ereditarie. Ed è sullo sfondo di questa fatalità del sangue che si staglia l'epopea dei due veri protagonisti: la locomotiva, mostro figlio di modernità e progresso, e l'eroe romantico, combattuto tra bene e male, volontà e fato.Di Émile Zola (1840-1902) scrittore, giornalista, considerato il caposcuola del Naturalismo, nella BUR sono presenti: Al paradiso delle signore, L'Assommoir, Germinal, La gioia di vivere, Nanà, Thérèse Raquin e Il ventre di Parigi.Roland Barthes (Cherbourg 1915 ? Parigi 1980) è stato uno dei maggiori semiologi e critici del Novecento. Tra i suoi saggi più famosi fi gurano Il grado zero della scrittura, Miti d'oggi, Il piacere del testo, Frammenti di un discorso amoroso, La camera chiara.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
1976
Tascabile
18 giugno 1976
384 p.
9788817120821

Valutazioni e recensioni

3,56/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio
Recensioni: 2/5
Romanzo poco interessante

Nei primi due capitoli accadono gli avvenimenti principali del romanzo,Roubaud e Séverine nel primo, la natura di Jacques nel secondo. Poi, l'omicidio del presidente s'intreccia alla relazione clandestina tra Jacques e Séverine. Quest'ultima, a mio avviso, mette il romanzo su una strada non molto interessante, sperimentando la resistenza di Jacques alla sua natura, la passione di Séverine e la gelosia, a me pare voluttuaria, di Roubaud. Traduzione non molto efficace, errori tipografici frequenti.

Leggi di più Leggi di meno
martina
Recensioni: 1/5

Noioso, ho fatto molta fatica a leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
Giacomo
Recensioni: 2/5

Un libro scritto a sferzate veloci e costruito su un' eccessiva dovizia di particolari come se questo bastasse per confezionare un capolavoro. Si rimane sempre nel vago e sebbene appunto ci sia un ricorso estremo alla descrizione non si entra mai nelle profondità delle scene, dei personaggi e degli eventi. La vicenda convince poco, non ci sono spunti credibili e i momenti clou sono affrontati con troppa fretta, quando tutto il libro è in attesa del dramma. Un grande immaginario certo, nero, le ferraglie della locomotiva, il mondo meccanico che avanza e la miseria di miseri personaggi, ma appunto per questo avrebbe meritato più tatto, meno nevrosi, proprio perché immaginario amato da tutti. Di certo non il miglior romanzo di Zola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,56/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Émile Zola

1840, Parigi

Scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l'infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo letterario, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l'altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti ("I miei odii", 1866). Ma l'avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus. Schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J'accuse) pubblicata su "L'Aurore" (1898). Condannato a un anno di carcere, per evitare la prigione,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore