L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vitali ha due grandi passioni, il lago di Como e la medicina (infatti la sua professione, oltre che scrittore è quella di medico condotto). In questo libro "Bello, elegante e con la fede al dito" si affacciano entrambe nella figura di Adalberto Casteggi, un quarantenne oculista, con lo studio a Milano, che rimane affascinato dal Lario.
Il fiume copioso delle scrittura di Vitali è sempre una sorpresa. Non si finisce mai di stupirsi per le situazioni divertente di cui si legge nei suoi libri. Consigliato decisamente. Copertina: 4 Storia: 4 Stile: 5
Bello ed elegante, come il titolo. La descrizione delle figure femminili è sempre strepitosa. Lo consiglio per una lettura leggera e simpatica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Due mesi, innumerevoli cene, altrettante notti quasi intere passate con il Casteggi nella bomboniera. Dopo due mesi, innumerevoli cene e altrettante notti…
L’ultimo romanzo del prolifico Andrea Vitali, “Bello, elegante e con la fede al dito” è ambientato ancora una volta sulle rive del bellissimo Lario, tra Bellano e Varenna (con qualche capatina a Milano).
Chi è questo bello ed elegante uomo con la fede al dito del titolo? Un dottore milanese, con la momentanea fissazione del paesaggio lacustre, di un ritiro tranquillo in un paesino posto sulle rive di quel lago di Como che tanto ammira ogni volta che deve sostituire il suo collega a Bellano.
Adalberto Casteggi, lo scapolone d'oro con la fede. Alto, moro, di bell'aspetto, un uomo sulla quarantina scaltro e benestante. Una calamita per le donne, insomma. Chissà perché porta la fede, poi, potrebbe avere tutte le donne che desidera.
L’occasione di lasciare Milano e trasferirsi sul lago capita nel momento giusto: il suo collega De Benedectis decide che è arrivato il momento di andare in pensione e pensa subito al Casteggi come suo sostituto e quest’ultimo non ci pensa due volte.
Ci mette un attimo, Adalberto, a conoscere una bellissima donna in cerca d’avventure, tale Rosa Pescegalli, arrivata nello studio del dottore per un orzaiolo.
«Se, e quando ne avrà il tempo, o voglia, la invito a passare da me, in profumeria: Sono piccola ma ben fornita», disse. A quell’uscita il Casteggi serrò gli occhi. L’aveva detto apposta oppure era stato un caso?
Cene, chiacchiere, vino e lei cade nella sua trappola amorosa, senza nemmeno sentirsi troppo in colpa. La fede l’ha vista, non le importa di essere l’amante di qualcuno, le importa di sentirsi bene. Fino a quando lo spettro di un’altra donna si frappone tra loro. Una donna qualsiasi o la moglie sempre nascosta? Forse la gelosia si sta impadronendo della donna…
Cosa succederebbe se un inguaribile Don Giovanni sentisse l’amore crescergli dentro? Se, per una volta nella vita decidesse di impegnarsi in una storia seria? Non importa porsi queste domande, il Casteggi è un riconosciuto tombeur de femmes… O almeno così sembra…
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore