L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
CD acquistato in un punto vendita Feltrinelli durante il tour promozionale nel quale il cantante firmava le copie. “Il bello d’esser brutti” ha avuto un successo sensazionale, è stato il primo vero prototipo di un nuovo Ax completamente staccato dal passato, mostratosi sotto una nuova luce risultata accecante sin da subito. La prima traccia “Intro” è probabilmente l’esposizione più intima e intensa che Alessandro Aleotti ha dato di se in tutti questi anni di carriera. Un’introspezione personale carica di senso. Tangibile il sentimento provato nel scrivere queste righe; una prefazione così impeccabile non lascia che intendere un cd glorioso… aspettativa che decade già dalla traccia 2. Reputo questo CD di mediocre impatto, offensivo per la stessa carriera di J-Ax, approssimativo in contenuti, musiche e melodie, una delusione a 360° salvando la succitata traccia 1 e qualche altra canzone salvabile per benevolenza. Intro ad un nuovo J-Ax sarebbe dovuto essere il nome più appropriato a questo lavoro commerciale, devoto solo alla fama di massa e alla volontà di vendere il più possibile, indipendentemente dall’ideologia condivisa con chi ascolta. Lo sconsiglio a chi stimava ed è legato alla forte personalità del vecchio J-Ax.
Un album davvero interessante e divertente, ma che dà anche modo di riflettere. Sono presenti anche alcune collaborazioni con altri artisti. Certe canzoni spiccano più delle altre, (tra le mie preferite "Sopra la media", "L'uomo col cappello" e "Intro" ) e ci fanno vedere anche un altro lato di J-ax. Consigliato naturalmente a tutti i suoi fan e agli amanti del genere, forse il migliore album da solista post Articolo 31.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore