L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questa nuova avventura, nella seconda trilogia scritta dopo His Dark Materials ma ambientata prima degli avvenimenti della polvere, troviamo una Lyra in fasce, accudita da delle suore in un monastero. Il personaggio principale però è Malcom, un garzone di 11 anni che fa l'oste in un locale vicino il monastero. L'arrivo della grande alluvione, cambierà gli scenari, e ci si ritroverà in un rocambolesco viaggio per poter salvare la neonata. Si inizia a prendere confidenza coi vari personaggi che abbiamo imparato a conoschere in Queste Oscure Materie, come ad esempio il gyziano Coram, oppure la stessa signora Coulter, punta di diamante del Magisterium, che assume una veste spietata e inossidabile. Lord Asriel invece è un punto di riferimento, insieme a tutta Oakley Srteet. Questo libro si distanzia leggermente dai precedenti, in quanto non vi è una forte carica fantasy (c'è qualche forzatura, come ad esempio l'episodio dell'isola dei dimenticati, messo li quasi a casaccio, ma secondo me inutile ai fini della trama). I personaggi sono ben delineati ed empatici, ho apprezzato particolarmente il rapporto che andava creandosi tra Malcom e Alice, per quanto riguarda la scrittura invece, il solito Pullman non delude mai, sempre scorrevole e coinvolgente. Libro consigliato, non vedo l'ora di leggere il seguito, voto 4/5
Fantastico. Questo libro mi ha riportato dopo anni nuovamente nell'universo della Bussola D'Oro creato da Pullman e mi ha ricordato perché lo avessi tanto amato. I personaggi sono vividi, umani, e la suspence e il mistero intrecciato nella storia ti tengono incollato alle pagine. Si legge tutto d'un fiato e non si può non amarlo.
Ecco la perfetta storia parallela a His Dark Materials, Queste Oscure Materie, in cui potrete trovare lo sviluppo dell'idea della 'polvere'. Pieno di riferimenti e riflessioni sul nostro tempo mediato dal mondo fantastico di Lyra.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi non è più ragazzo da non molto tempo forse ha letto ed è rimasto affascinato dalla trilogia della Bussola d’oro (1995-2000) di Philip Pullman, probabilmente il maggior autore di fantasy dopo i classici Tolkien e Lewis e prima di J. K. Rowling. Nella nuova serie, Il Libro della Polvere, ritorna la protagonista Lyra, allora undicenne, adesso infante di sei mesi, custodita e protetta in un convento di brave suore, mentre intorno si agitano forze malvage che avvertono i poteri speciali della neonata e vogliono impadronirsene. Il Magisterium, la Chiesa per la quale dietro la conoscenza si annida il peccato, mobilita la CCD (Corte Concistoriale di Disciplina), l’organo che persegue la miscredenza e l’eresia, come la Vecchia Religione (il Padre Tamigi, dio del grande fiume, ecc.). Contro la CCD lotta Oakley Street, agenzia governativa segreta sostenuta dalla Corona per difendere la democrazia e la libertà di pensiero e parola. Siamo in una Britannia che somiglia a quella attuale, ma è diversa, con aspetti ed elementi del presente, del passato, forse del futuro, in una sorta di mondo parallelo, dove, ad esempio, ogni individuo ha il daimon, ossia l’anima sotto forma di animale che lo accompagna sempre. L’undicenne Malcolm, operoso, intraprendente, intelligente, curioso, lettore di libri – da quelli scientifici ai gialli come C’è un cadavere in biblioteca –, che vorrebbe andare alle medie, ma non è roba per figli di osti, spesso si reca nel convento per consegne e lavoretti. Conosce Lyra e immediatamente si considera “suo servo per tutta la vita”. Quando una grande alluvione allaga la Britannia e distrugge il convento, Malcolm, insieme alla giovane cameriera Alice, salva Lyra e discende il fiume sulla sua canoa La Bella Sauvage per cercare un collegio di Oxford dove vige il diritto d’asilo (a patto di conoscere una formula in latino), mentre la CCD e Oakley Street si affrontano in acqua. Ce n’è abbastanza per aver voglia di leggere al più presto la seconda puntata. Da undici anni
Recensione di Fernando Rotondo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore