L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bastarde disperate è un libro che ti fa sorridere ma anche riflettere. È un libro che parla di donne, ma non di quelle che se ne stanno a casa, a curare i figli, a pulire la casa e a sognare a occhi aperti una vita che non avranno mai il coraggio di prendersi, altro che. Le bastarde disperate sono tutte donne messicane che guardano in faccia il dolore e ci sputano sopra. Eh, sì, protagoniste senza peli sulla lingua, che combattono gli errori e gli orrori di una società maschilista, di potere e di violenza che le vorrebbe zitte e mute, accovacciate in un cantuccio a cantare una ninna nanna delirante, perché meglio pazze che disperate, e che invece combattono, alzano quella famosa cresta che gli uomini tentano sempre di spezzargli. Ma queste donne non si spezzano, al massimo si piegano, per poi rialzarsi più forti. L’autrice crede di avere un compito: quello della Huesera, questa figura messicana, di donna che raccoglieva ossa di lupo e poi quando lo scheletro era completo, iniziava a cantare finché le ossa non prendevano forma e il lupo iniziava a correre per i boschi. Mentre ululava alla luna, il lupo si trasformava in una donna. Così ha fatto Dahlia de la Cerda, la sua missione: mettere insieme le ossa di donne morte, dargli forma raccontando le loro storie e poi lasciarle libere, finalmente libere, di correre ovunque vogliano. In Messico ogni giorno ammazzano sette donne. Mariti, ex, amanti, figli. Uomini. Uomini. Sempre e soltanto uomini. Le amano, queste donne che ammazzano. Donne usa e getta. Donne che vengono punite perché camminano di notte, perché si comportano in modo frivolo, perché, boh, perché e basta. Donne che vivono costantemente uno stato di emergenza. Ogni tre ore una donna muore. E allora, sì, che quando chiuderete questo libro, avrete chiaro un concetto. Bastarde per sopravvivere. Disperate perché già morte dentro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore