L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Siamo lieti di averla tra noi» disse sottovoce. «La prego di accomodarsi, perché questa è la notte in cui ognuno dei presenti racconterà una storia.» Mi sedetti, e ascoltai i racconti del bar sotto il mare.
«24 storie di raffinata ironia» – Robinson
Tutto può accadere nel bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare, una notte, per ascoltare i racconti del barista, dell'uomo col cappello, dell'uomo con la gardenia, della sirena, del marinaio, dell'uomo invisibile, della vamp e degli altri misteriosi avventori. Sompazzo, il paese più bugiardo del mondo – Gaspard Ouralphe, il più grande cuoco di Francia – Il verme mangiaparole e l'incredibile storia del capitano Charlemont – La disfida di Salsiccia – Il dittatore pentito – Kraputnyk, il marziano innamorato – Priscilla Mapple e il delitto della II C – Il folletto delle brutte figure, il diavolo geloso e la chitarra magica – La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case – Il mistero di Oleron e l'Autogrill della morte – Californian crawl – Il pornosabato del cinema Splendor – I capricci del dio Amikinont'amanonamikit'ama – Arturo Perplesso Davanti alla Casa Abbandonata sul Mare – Il racconto più breve del mondo, la fatale Nastassia e la grande Traversata dei Vecchietti.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Troppo divertente!!!!!!!
Gli innamorati, i veri innamorati inventano con gli occhi la loro verità... Non credo che questa in realtà sarà una recensione vera e propria... penso che sarà più un flusso di pensieri. Il legame che ho con questo libro è inspiegabile. Chiunque entra nel bar sotto il mare deve raccontare una storia. Questo dice l'autore, Stefano Benni, nella prefazione della sua raccolta di racconti, di circa 36 anni fa. Tu ce l'hai? Io si. E mi va di raccontarvela. Tutto può accadere nel bar sotto il mare. Un locale, in cui tutti dovremmo entrare e trascorrere qualche ora a confrontarci con i racconti degli altri, metterci a nudo, completamente, senza paura o timore. La mia non ha niente di fantascientifico, come quella del più grande cuoco di Francia o tragicomica come quella di Priscilla Mapple e il delitto della IIC. O forse ha racchiusi in sé tutti questi elementi. Per me, questo romanzo rappresenta tutte le serate trascorse in macchina. Me ne ha parlato una persona, che lo ha portato in scena, perché si presta benissimo per il teatro. Stavo lì, incantata ad ascoltarlo, quasi a dirmi: "non so se sto parlando io o il personaggio che ho interpretato". Non c'è più differenza, poiché quando una storia ti entra dentro, è difficile da rimuovere o dimenticare. Quasi ad ingannare il tempo, o forse a farlo nostro, per ricavarne un ricordo da tenere nascosto. La peculiarità di queste storie è il fermarsi a pensare a ciò che celano, per quanto possono sembrare irreali, assurde, talvolta bisogna arrestarsi e arrendersi all'intrinseco e intenso valore che si portano dietro. In altri momenti, invece, sperimentano un senso di autoironia, pregna della loro stessa assurdità. Questo fa Stefano Benni, in maniera del tutto sublime, ma allo stesso tempo, diretta nelle sue battute e negli scambi di idee tra i personaggi, che conduce il lettore verso spunti di riflessione piuttosto interessanti. Un libro che vale la pena leggere.
Lo stile di Benni ci porta in un mondo quasi fantastico, ma che sembra reale. Nei racconti dei personaggi che il protagonista incontra in questo strano bar sott'acqua si annidano storie incredibili, a volte impossibili, ma sempre descritte nei particolari non senza una nota d'ironia . Tra i miei preferiti ci sono il racconto di Oleron, di Priscilla Mapple e il Porno sabato allo Splendor. Comunque da leggere tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore