L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Preparatevi ad essere proiettati in un mondo fantasmagorico, dove l'oriente più estremo si mescola alle mirabolanti luci occidentali creando un mix frastornante e caleidoscopico, narrato con la maestria solita di Osborne! Un misterioso personaggio vi guiderà in questa full immersion nella stupefacente città, dove tutto può accadere e dove non si dorme mai. Chi è questo narratore gettato là da chissà quali peripezie? Cosa cerca? Cosa pensa veramente? Quale futuro lo attende? Tutte queste domande mi hanno accompagnato nella lettura ma sono destinate a rimanere senza risposta...
La Bangkok descritta da Osborne sembra il Satyricon di Fellini mixato con Blade Runner. I personaggi – molto British - sembrano usciti da Il nostro agente all’Avana di Graham Greene: adulti navigati e disillusi, singoli, forse lavorano ma di sicuro bevono Gin tonic e amano le donne Thai. Si vantano sempre di conoscere un posto segreto e curano l’iniziazione del compagno di avventure notturne per strade trafficate brulicanti di vita, botteghe di ogni tipo, street food a base di pesce o insetti, canali interrati, giardini segreti e tempietti buddisti, luoghi di pace in mezzo a una bolgia dantesca. Si gioca molto sul contrasto drammatico fra asiatico ed europeo, fra tradizione e futuro. I nomadi notturni amici del nostro scrittore si direbbe che vivono a Bangkok per morirci. Curiosi i locali: c’è il ristorante dove una ragazza ti imbocca, oppure quello dove le ragazze sono vestite da poliziotte con tanto di manette. La cultura asiatica ha sul sesso idee abbastanza aperte, ma qui si rasenta il grottesco: architetture improbabili nascondono interni con affreschi enormi, atmosfere ora coloniali ora futuristiche, ragazze che prima di spogliarsi girano vestite nei modi più assurdi. Edonismo puro, dove thai e farang almeno su certe cose si capiscono benissimo, con la benedizione del buddismo Theravada, che i suoi amici britannici ignorano e di cui Osborne cerca ogni tanto di spiegare. Pur vivendo in mezzo alla gente thai, Osborne e i suoi amici restano pur sempre dei farang.
con grande stile e senza pregiudizi, attraverso le sue passeggiate e la frequentazione di altri "farang", Osborne propone una Bangkok diversa da quella descritta in genere dalle ong.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore