L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro da leggere per conoscere la storia di un italiano poco acclamato in patria. A tratti un po' noioso e confuso.
"l’occasione fa l’uomo ladro e di me ha fatto qualcos'altro" La banalità del bene di Enrico Deaglio è un libro di appena 170 pagine che racconta una storia vera di Giorgio Perlasca, l’uomo che riuscì a salvare migliaia di Ebrei a Budapest durante la seconda guerra mondiale, spacciandosi per l’ambasciatore spagnolo. E’ stato colui che, nonostante fosse nessuno, si è creato un'opportunità e grazie a questa è riuscito a diventare un uomo degno, un uomo giusto. Il libro è abbastanza corto e interessante, nonostante ciò, a tratti è un po’ ripetitivo e può sembrare prolisso. Ciò che colpisce di più di questo racconto è la volontà di Perlasca di aiutare persone a lui sconosciute nonostante non fosse obbligato da nessuno, e soprattutto anche il suo non rimanere indifferente davanti alla situazione creatasi. Il libro lo consiglio a coloro che sono appassionati di storia, sia ai ragazzi che agli adulti, ma anche a coloro che vogliono scoprire veramente cosa voglia dire “la banalità del bene.”
Bel testo, a metà tra la biografia e l'inchiesta giornalista. Interessanti anche gli inserti di approfondimento su Hannah Arendt e sulla seconda guerra mondiale in Ungheria. Lo consiglio vivamente, è un ottima guida per conoscere il Giusto tra le Nazioni Giorgio Perlasca, ma anche per capire meglio lo sterminio degli ebrei ungheresi e il ruolo positivo e salvifico della Spagna che ha permesso di salvarne a migliaia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore