L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,68 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molti sono i libri sulla Shoah che, giustamente, hanno il compito di ricordare l'orrore perpetrato ai danni degli ebrei, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Pochi però, a mio avviso, riescono a dipingere l'assurdità delle teorie e, soprattutto, delle pratiche naziste, come "Il bambino con il pigiama a righe". Il libro di Boyne, infatti, ha tra i suoi maggiori pregi quello di descrivere, attraverso gli occhi dei bambini, l'orrore dei campi di sterminio. Come immaginerete, riporta degli scenari strazianti, ritratti però in modo non troppo cruento, proprio in rispetto del punto di vista prescelto, ovvero quello del piccolo tedesco di nome Bruno. Il protagonista infatti, pur imbattendosi in molte cose inspiegabili e assistendo talvolta ad episodi crudeli, rimane sostanzialmente all'oscuro della realtà dei fatti. La sua ingenuità lo porta a non accettare, non sappiamo se coscientemente o meno, che il padre possa essere responsabile di tanta ingiustizia, e a credere che la vita al di là del reticolato non sia poi così male come racconta Shmuel, l'amico ebreo. Il lettore però, sapendo cosa sta accadendo davvero nel campo, riesce a leggere nelle parole, nei silenzi, nei pensieri e nelle immagini formulate, tutta la tragedia che si cela nel non detto. "Il bambino con il pigiama a righe" è in definitiva un romanzo forte e commovente, che racconta di un'amicizia impensabile, pura e priva di qualsiasi colpevolezza, che nasce, come un fiore in un deserto, in un contesto che vede solo vittime e carnefici. Inoltre, nella nuova edizione targata Rizzoli, e illustrata dall'artista Oliver Jeffers, la narrazione è arricchita da disegni che, senza snaturare la storia, ne danno un valore aggiunto, grazie alla loro essenzialità. Pochi schizzi delicati e pungenti per un racconto che non ha bisogno di parole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore