L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
interessantissimo il saggio iniziale di E. Canepa alla Ballata del vecchio marinario. Peccato che Kubla Khan, che pure è un testo meraviglioso e importante, in questa edizione non sia gratificato con neanche una parola di introduzione
Mi ha colpito molto il gesto del vecchio marinaio, di cui non viene data motivazione, a rappresentare l'insensatezza di tanti gesti umani. Terribile l'espiazione che deve affrontare dopo l'uccisione dell'albatro. Commovente il momento in cui scopre il pentimento, riuscendo di nuovo a pregare. La lezione che impartisce al convitato a nozze, e a tutti noi, ci rende davvero un po' più saggi e tanto più tristi: pregare è amare tutte le creature, poiché solo così si rispetta il Creatore. Ne saremo mai capaci?
Manifesto della poesia romantica inglese, La ballata del vecchio marinaio venne scritta da Coleridge nel 1798 ed ebbe subito grande popolarità. Racconta le tragiche vicende della nave del marinaio rimasta intrappolata vicino all’Antartide da una tempesta terribile che mette a repentaglio la vita di tutto l’equipaggio. Un grande albatro, animale di buon augurio, si posa sull’albero della nave indicando la via per la salvezza, ma viene insensatamente ucciso dal marinaio con la sua balestra, gesto che farà scendere sulla nave un potente maleficio. Tutta la ballata si gioca sui piani contrapposti del mondo reale e di quello soprannaturale, tra razionalità e irrazionalità e dello scontro eterno tra bene e male. Sono stati questi gli elementi che hanno affascinato maggiormente Fenoglio, insieme alla dimensione popolare del linguaggio che apre gli scenari alla poesia contemporanea, e che lo hanno portato negli anni Cinquanta a tradurre questo piccolo capolavoro che dopo più di duecento anni conserva ancora i suoi temi universali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore