L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Rientrata in Sicilia dal Giappone dopo la II Guerra Mondiale, la Maraini rivisita a Bagheria e Palermo la villa Avita e i luoghi della sua infanzia. Trovando tutto in totale abbandono e decadente. Attraverso il percorso nei giardini e nei vari locali del palazzo ricorda e ci racconta i vari aneddoti della famiglia e parentela. Nobiltà decaduta che non accetta la realtà che è cambiata e non sa adattarsi agli "stravolgimenti" operati da una Società affarista e corrotta, che ha deturpato in modo irreversibile la bellezza della natura e della storia per solo scopo di lucro. (Potrebbe considerarsi un antesignano parallelo della Saga dei Florio della Auci). Molto piacevole da leggere.
L'ho letto in due giorni, direi"divorato" anziché letto, tale era la curiosità e il piacere di andare avanti nella lettura. Che dire? Si tratta in parte di un testo autobiografico, certo, ma la Maraini ci mette molto di più: riesce con poche frasi e una scrittura raffinata e asciutta a farci vedere e ascoltare la Bagheria della sua infanzia, e anche quella sette-ottocentesca dei suoi avi. Straordinario come tutto questo avvenga senza nessuna pedanteria, nessuna noiosa digressione pseudo didattica, ma con una naturalezza che è propria di pochi scrittori. Inoltre non si nota il minimo autocompiacimento- nonostante l'autrice ci racconti come già da ragazzina leggesse dozzine di libri, anche stranieri e in lingua originale-e questo é un ulteriore merito di questo breve libro. Un a curiosità: sia in"Bagheria" che in "Voci" ( che avevo appena finito ) compare la figura di Gertrude Stein, seppur in ambiti e contesti differenti- evidentemente una figura che ha molto colpito e affascinato l'autrice.Da leggere.
NON SONO UN FAN DEI ROMANZI AUTOBIOGRAFICI,NE' MI ENTUSIASMO DAVANTI ALLE IMMAGINI MALINCONICHE ,ALLE REMINISCENZE SDOLCINATE,AI DELIQUI DEI SENSI DAVANTI A FOTOGRAFIE DEL PASSATO, RITRATTI DI FAMIGLIA,DIPINTI ET SIMILIA.DEVO PERO' ATTRIBUIRE IL CONNOTATO DI OPERA MAGISTRALE A QUESTO VOLUMETTO CHE MI AUGURO ABBIA FATTO IL GIRO DEL MONDO ,PER IL CARATTERE STRAORDINARIO DI DENUNCIA SOCIALE CHE ESSO RECA CON SE',EFFICACEMENTE IMPRESSO DALLA SAPIENTE SCRITTRICE..UNA PROVA DOCUMENTALE DI IMPAREGGIABILE VIGORIA,UN DOCUMENTO STORICO DI NOTEVOLE VALORE,UNA TESTIMONIANZA CORAGGIOSA ,QUELLA DELLA DESCRIZIONE DEL BRUTALE ESPIANTO CHE HA PATITO LA CITTADINA ,PRIVATA A FORZA DEL SUO PATRIMONIO NATURALE.L'EDILIZIA FEROCE COLLUSA CON GLI INTERSSI DEL POTERE DIVORA IL POLMONE VERDE. DUE SOLE PAGINE MIRABILI,VALGONO AD ATTRIBUIRE A QUESTO SCRITTO IL CARATTERE DI CAPOLAVORO.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore