L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non tutti i racconti mi sono piaciuti ma la maggior parte sì. Spero di leggere presto il suo ultimo romanzo.
Premesso quanto di bello si potrebbe dire dei suoi romanzi, e quanto di buono scritto per "Terre rare", questi racconti - con qualche splendida eccezione - sembrano essere "un gradino sotto". Come se, nel passaggio dalla forma-romanzo alla forma breve, qualcosa si smarrisca.
Al di là di " Profezia" che come si potrebbe dire da solo "vale il prezzo del biglietto" (del libro), un verismo massimalista in racconti sempre farciti da uno scarto improvviso, in alcuni casi surreale, situazioni incongrue, tempi e spazi della narrazione i più disparati, in "Profezia" un bellissimo futuro anteriore, un presente anticipato, una lezione Faulkneriana rivisitata, ma anche il passo finale del "Ventre della macchina", racconto sull'amore- feticcio dove Veronesi si avvicina ai grandi moralisti e si auto-consacra a grande scrittore, un narratore presente al suo tempo ed ai suoi dubbi, senza autocompiacersi o tessere vacui elogi del nulla: " l'uomo buono l'ho scoperto non paga i propri conti con la moneta della fedeltà. Quella è redentrice per i fedifraghi. L'uomo buono paga fino in fondo con la sofferenza solitaria di ogni volta in cui spera di non sopravvivere all'immensa responsabilità della cosa fatta e invece sopravvive, ammutolisce e passa oltre. I dolori si dileguano, i pentimenti si confondono, i contorni del ricordo si dissolvono: e poi stordisce, e appaga, questo mistero di una vita tanto più grande di tutti i pezzi messi insieme" oppure citando Anton Cechov: "ho sbagliato sul vostro conto, ma già si incespica su una strada liscia e tale è il destino umano: se non si sbaglia nell essenziale si sbaglierà nei particolari. Nessuno conosce la verità vera". Una mia particolare segnalazione va ad altri racconti quali " Quel che è stato sarà" (la forza de passato?), "La voce vecchia" e "La furia dell'agnello" e per chiudere solo una chiosa di questo bravo scrittore italiano con una delle sue che vi invito a scovare in questa raccolta preziosa "sognare e non poter fare ciò che si sogna è terribile, e dato che la vita in fondo non è altro che questo?.." da leggere tutto il resto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore