L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Piena di meravigliose invenzioni, L'assemblea degli animali è una favola che racconta la storia piú urgente del nostro tempo. Il libro che i ragazzi leggeranno agli adulti e che gli adulti leggeranno ai bambini.
«Ho il sospetto che questo libro sia un capolavoro. Per la scrittura e per il presupposto: il peccato originale dell'uomo è la dimenticanza» - Michele Serra, Robinson
«Cantami o musa. No, cantami o muso, di cane, gatto o cavallo, tigre, orso o scimmia, asino, mucca o cammello, l'ira funesta della Terra contro l'uomo. Chi sono io? Chiamatemi Filelfo. Si può credermi? Non ha importanza. Non dico nulla di mio. Ripeto, come nei tempi ai quali con umiltà mi ispiro, parole altrui. Dettate non dalle muse, ma da una progenie altrettanto antica: gli animali. Sono stati loro, abitanti delle foreste, del cielo e dei mari, a parlarmi della natura, dell'anima del mondo, dell'arca che l'uomo ha dentro di sé. Di come ritrovarla. È una storia vera? È un racconto morale, un mito, una fiaba? Giudicate voi. Al nessuno che sono, nell'Anno del Topo, le bestie hanno affidato un messaggio: semi e raccolti, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte non cesseranno – ma solo finché dura la Terra»
Un corvo sta volando nel cielo, è in ritardo a un appuntamento importantissimo. Deve raggiungere un luogo segreto che gli animali conoscono dal giorno in cui vengono al mondo; una volta lo conoscevano anche gli umani, ma lo hanno dimenticato. Ci sono tutti, il leone, la balena, l'aquila, il topo... Anche un cane e una gatta. Sono riuniti in un'assemblea perché l'emergenza ecologica non può piú essere ignorata, bisogna salvare la Terra dall'uomo. Per farlo, dopo lunghe discussioni, decidono di inviare un terribile avvertimento: un'epidemia. Ma presto scopriranno che, per salvare la Terra dall'uomo, dovranno prima salvare l'uomo da un male molto piú antico. Narrato dal punto di vista e con la voce degli animali, nella tradizione degli apologhi morali, delle allegorie delle bêtes savantes e dei classici della letteratura antica e moderna, L'assemblea degli animali ha l'appassionante semplicità di una fiaba contemporanea. Ma Filelfo a volte usa «parole non sue» e nasconde tra le righe citazioni letterarie, da Omero a Shakespeare. Sono elencate alla fine, ma tu, lettore, puoi giocare a scoprirle come sassolini nel bosco per ritrovare il sentiero. Perché chi ha dimenticato la propria cultura rischia di dimenticare la natura. Disegni di Riccardo Mannelli.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci deve essere voluta davvero molta fantasia per scrivere un racconto simile e allo stesso tempo tanta genialità per far combaciare tutte le idee! Davvero bello’
Brutto! Un inutile e interminabile cozzaglia di termini per riempire le pagine, noiosi riferimenti a letterature d'altri tempi sconosciute alla maggioranza dei giovani, insomma, non lo consiglio a nessuno!
Un libro fantastico. Un inizio coinvolgente ed appassionante ed un finale forse un po’ lento. Una sorta di arca di Noè dei giorni nostri, ricco di citazioni filosofiche e di riflessioni potenti. Come gli animali insegneranno la vita agli essere umani. Lettura consigliata a tutti!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un grande evento scombussola il delicato equilibrio tra essere umano e natura: i rappresentanti di tutti gli animali si sono riuniti con grande urgenza in un’assemblea per poter finalmente prendere una decisione su come reagire alla presenza invasiva e distruttiva dell’uomo. C’è chi sostiene che in fondo noi Sapiens Sapiens siamo solo predatori più forti di altri, quindi la nostra supremazia è tanto inevitabile quanto effimera (giungerà un giorno un predatore più forte, come sempre è stato); c’è anche chi sostiene che con l’uomo si possa trattare e imparare a convivere: lo ricordano per esempio le api, che hanno saputo creare un legame equilibrato con noi umani più di ogni altra specie della Terra. Eppure, la maggioranza delle creature desidera la nostra estinzione, o quantomeno una pena severa che ci permetta di comprendere gli errori commessi e ritrovare un contatto con la natura e la sua sensibilità universale.
I sovrani della terra, del cielo e del mare decidono a nome di tutti che qualcosa va fatto, che non possono continuare a veder perire le loro creature sotto le grinfie dell’uomo. Per questo scelgono di adottare l’unica arma da guerra che in passato ha permesso loro di riprendersi parte della propria libertà: la peste. La porteranno i pipistrelli, infetterà gli uomini, le donne e i loro figli, non farà distinzione tra peccatori e innocenti, condurrà alla morte e quindi forse al pentimento. Gli esseri umani la chiameranno COVID-19.
I periodi di crisi in campo sociale, politico e umano stimolano anche una risposta nel mondo delle arti, è un processo tanto prevedibile quanto positivo. D’altro canto, devo ammettere che personalmente mal sopporto molte delle interpretazioni più serie e riflessive su questo 2020: aspetto di veder passare l’emergenza, prima di aver voglia di sentirne parlare nei romanzi o nei film. Non credo di essere la sola e non vi è ragione di vergognarsene, in fondo anche durante tragedie storiche del calibro della Seconda Guerra Mondiale le persone non amavano sentir parlare solo di fame e di guerra. Pensiamo al rapporto tra gli italiani e il cinema: sotto la dittatura, si andava nelle sale cinematografiche da una parte per vedere i film promossi dal fascismo sulla vita della gente comune, opere storiche dalla forte impronta ideologica o i celebri cinegiornali dell’Istituto Luce, ma dall’altra anche per distrarsi con spettacoli di evasione, come i lungometraggi hollywoodiani o i cosiddetti film “dei telefoni bianchi”, commedie ambientate in un’elitaria società borghese dove i problemi erano talmente insignificanti da permettere per un attimo di fuggire dalla realtà. Si cercava sempre un equilibrio tra l’aderenza al presente storico e la speranza di una fuga almeno temporanea in mondi alternativi. Io forse non amo troppo le commedie borghesi, ma mi riconosco abbastanza nella voglia di evasione.
Sono quindi consapevole di aver sottovalutato cortometraggi e narrazioni di grande valore artistico che negli ultimi mesi hanno cercato di raccontarmi la tragedia umana della quarantena e la frenesia del “fronte” ospedaliero, ma prometto che rimedierò in futuro. L’assemblea degli animali, in ogni caso, è un’eccezione. Chiunque si celi sotto lo pseudonimo di Filelfo ha saputo narrare una favola affascinante, fingendo di spiegare un presente incerto nel modo più assurdo, spettacolare e leggero possibile. Sullo sfondo, come in ogni vera favola, non può mancare una morale chiara ed esplicita: rispetta la natura, non crederti superiore, siamo tutti esseri viventi e apparteniamo allo stesso cosmo. Una nota vagamente religioso-spirituale si respira solo nel finale, ma in generale l’autore (o l’autrice) fa leva su un principio semplice, senza particolari connotazioni ideologiche, per raccontare quello che nessuno si aspetta, e che proprio per questo ci fa sorridere: che la più incombente tragedia contemporanea è in realtà una vendetta degli animali. Eppure, anche noi abbiamo i nostri alleati, disposti a tutto pur di salvarci.
Non esiste un altro momento storico in cui un esperimento letterario di questo tipo avrebbe potuto avere più fortuna. L’assemblea degli animali è un romanzo fortemente ancorato al nostro presente, al punto da costruire una meta-narrazione legata alla figura oscura dell’autore, che finge di aver assistito agli eventi nascondendosi dietro un’identità quasi mitica. Proprio per questo Filelfo può ignorare i risvolti futuri della pandemia, chiudendo la storia in un grande finale che lascia spazio al messaggio etico attorno a cui ruota l’intera narrazione, senza che ciò corrisponda alla sconfitta del virus. Sarà una lettura piacevole per chi vorrà recuperarla fra anni, ma è un’esperienza completamente diversa approcciarvisi oggi, in un contesto pieno di incertezze.
È poi vero che l’atmosfera quasi fatata del romanzo talvolta dà vita a riferimenti un po’ incoerenti. Gli animali guardano agli uomini come creature che non conoscono più la natura e le sue bestie, eppure il modo in cui vengono descritti è semplicemente umano: il topo viscido, il cane fedele, l’aquila fiera, il leone regale, tutto richiama gli stereotipi classici delle favole. In questo modo risalta ancora di più la finzione, contro la pretesa di voler narrare una verità nascosta. Al tempo stesso la prevedibilità di alcuni passaggi fa sorridere e intenerire il lettore, complici anche le delicate illustrazioni di Riccardo Mannelli, capaci di rievocare a modo loro i libri per bambini adottando comunque un tratto molto adulto.
È chiaro che L’assemblea degli animali non chiede di diventare un grande romanzo, ma di essere un affascinante esperimento. Non ha le caratteristiche per resistere al tempo in quanto prodotto artistico autonomo, ma quelle per essere ricordato, forse, quando si tornerà con la memoria ai nostri giorni e ci si domanderà se dalla solitudine della pandemia è nato qualcosa di bello.
Recensione di Anja Boato
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore